Timeline
Chat
Prospettiva

Premi Oscar 2020

92ª edizione della cerimonia degli Oscar Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 92ª edizione dei premi Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 9 febbraio 2020.[1][2]

Così come l'edizione precedente, la cerimonia non ha avuto un presentatore ufficiale ed è stata trasmessa in diretta negli Stati Uniti da ABC.[3][4] A partire da questa edizione, il premio per il miglior film in lingua straniera viene rinominato Premio Oscar al miglior film internazionale e quello per il miglior trucco e acconciatura passa da tre candidati a cinque.[5]

Le candidature sono state annunciate il 13 gennaio 2020 dagli attori John Cho e Issa Rae al Samuel Goldwyn Theater di Beverly Hills.[6] Il film con più candidature è stato Joker, con undici.[7] Il film più premiato è stato Parasite che, con quattro vittorie tra cui quella per il miglior film, è il primo film in lingua non inglese ad aggiudicarsi il premio.[2]

Remove ads

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior film

Migliore regia

Migliore attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore sceneggiatura non originale

Migliore sceneggiatura originale

Miglior film internazionale

Miglior film d'animazione

Migliore fotografia

Migliore scenografia

Migliori costumi

Miglior trucco e acconciatura

Migliori effetti speciali

Miglior montaggio

Miglior sonoro

Miglior montaggio sonoro

Migliore colonna sonora

Migliore canzone

Miglior documentario

Miglior cortometraggio documentario

  • Learning to Skateboard in a Warzone (If You're a Girl), regia di Carol Dysinger e Elena Andreicheva
  • In the Absence, regia di Yi Seung-jun
  • Life Overtakes Me, regia di Kristine Samuelson e John Haptas
  • St. Louis Superman, regia di Smriti Mundhra e Sami Khan
  • Walk Run Cha-Cha, regia di Laura Nix

Miglior cortometraggio

  • The Neighbors' Window, regia di Marshall Curry
  • Ikhwène, regia di Meryam Joobeur
  • Nefta Football Club, regia di Yves Piat
  • Saria, regia di Bryan Buckley
  • Une sœur, regia di Delphine Girard

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Hair Love, regia di Bruce W. Smith, Matthew A. Cherry e Everett Downing Jr.
  • Dcera, regia di Daria Kashcheeva
  • Kitbull, regia di Rosana Sullivan
  • Mémorable, regia di Bruno Collet
  • Sister, regia di Siqi Song
Remove ads

Premi speciali

Oscar onorario

Premio umanitario Jean Hersholt

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads