Timeline
Chat
Prospettiva

Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

premio letterario italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Premio Camaiore - Francesco Belluomini è un premio letterario internazionale fondato nel 1981 dal poeta e scrittore Francesco Belluomini e patrocinato dal Comune di Camaiore. Assegnato con cadenza annuale nel mese di settembre, è destinato a opere di poesia composte o tradotte in lingua italiana. Annovera tra i vincitori alcuni tra gli autori più rappresentativi della poesia italiana del secondo Novecento, tra cui Giovanni Raboni, Maria Luisa Spaziani e Alda Merini, e internazionale, come Evgenij Evtušenko, Lawrence Ferlinghetti e il premio Nobel per la letteratura Seamus Heaney.

Dal 2018 il Premio Letterario Camaiore è intitolato alla memoria del fondatore Francesco Belluomini, scomparso il 27 maggio 2017. Dopo la morte di Belluomini, la presidenza del Premio è passata alla moglie Rosanna Lupi, morta il 19 gennaio 2023[1], che ne ha custodito la continuità e il prestigio unitamente alla figlia Raffaella. Nel 2024, in seno al Premio Camaiore - Francesco Belluomini è stato istituito il Premio in memoria di Rosanna Lupi e Paola Lucarini[2].

Ogni anno una giuria popolare di cinquanta membri decreta il libro di poesia vincitore, scegliendolo tra i cinque finalisti selezionati dalla giuria tecnica. Accanto alla categoria principale, fin dagli anni Ottanta sono previsti un premio internazionale per la miglior opera poetica tradotta in italiano e un premio per la miglior proposta, destinato a un giovane poeta.

Remove ads

Vincitori

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito i vincitori a partire dall'istituzione del riconoscimento letterario[3], nelle tre categorie competitive:

Ulteriori informazioni Anno, Sezione principale ...
Remove ads

Premio speciale e Menzione speciale

Riepilogo
Prospettiva

La giuria assegna premi speciali e menzioni speciali ad autori e intellettuali che si siano distinti al servizio dell'arte poetica. Talvolta i riconoscimenti sono assegnati alla memoria.

Premio speciale

Premio in memoria di Rosanna Lupi e Paola Lucarini

  • 2024: Gianfranco Lauretano

Menzione speciale

Premio SIAE Under 35

  • 2021: Maria Sole Sanasi D'Arpe
  • 2022: Francesco Gallina
  • 2023: Diletta D'Angelo
  • 2024: Eleonora Cattafi

Riconoscimento alla Carriera

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads