Timeline
Chat
Prospettiva

Prima Divisione Puglia 1940-1941

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Fu il quarto livello della XXXVIII edizione del campionato italiano di calcio.
La Prima Divisione (ex Seconda Divisione) fu organizzata e gestita dai Direttori di Zona.
Le finali per la promozione in Serie C erano gestite dal Direttorio Divisioni Superiori (D.D.S.) che aveva sede a Roma.

Voce principale: Prima Divisione 1940-1941.
Fatti in breve Competizione, Sport ...

Il Direttorio VII Zona gestiva le squadre della regione Puglia.

Remove ads

Girone unico

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

[1]

Ulteriori informazioni Squadra, Città (provincia) ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campione pugliese di 1ª Divisione.
      Promosso in Serie C 1940-1941.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Quoziente reti in caso di pari punti, per qualsiasi posizione di classifica.

Note:

Le squadre riserve appartenenti a club di categoria superiore non potevano essere retrocesse e/o cancellate dai ruoli FIGC. Se le prime squadre rinunciavano al campionato venivano lasciati liberi anche tutti i calciatori delle squadre riserve.
Gioiesi ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Bitonto ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
Remove ads

Verdetti finali

  • Il Bari C è Campione Pugliese di Prima Divisione 1940-1941.
  • Il Terlizzi è promosso in Serie C, ma non regolarizza la sua iscrizione. Al suo posto è ammessa in Serie C la Pietro Resta di Taranto.[3][4]
  • Cerignola, Falcone e Molfetta B si ritirano alla 4ª giornata di andata, tutte le partite vengono annullate.

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads