Timeline
Chat
Prospettiva
Anteprima
prima rappresentazione pubblica di un'opera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Con anteprima si possono definire due diversi tipi di evento nel mondo dello spettacolo.

In senso stretto, l'anteprima è una rappresentazione di un film, di un'opera teatrale, di un musical o di un altro progetto culturale simile che avviene precedentemente alla sua prima rappresentazione pubblica e che è riservata a un gruppo particolare, come ad esempio a giornalisti o a critici cinematografici o teatrali.
In senso lato la parola anteprima indica generalmente - ma impropriamente - la prima rappresentazione di un progetto culturale. Le anteprime di spettacoli teatrali, musicali o altre rappresentazioni possono diventare occasione d'affari, attraendo una larga fetta della mondanità e l'attenzione dei media. A volte, le anteprime possono comprendere delle sfilate sul tappeto rosso. Alle anteprime dei film sono spesso presenti gli attori principali che recitano in quel film. La parola francese première si riferisce a questo tipo di evento.
Remove ads
Tipologia
Le anteprime "mondiali" sono le prime rappresentazioni fatte in assoluto; quelle regionali o nazionali possono indicare la prima rappresentazione (o proiezione, nel caso di film) in un certo paese. I film a volte vengono proiettati per la prima volta durante i film festival e successivamente distribuiti alle sale cinematografiche.
In campo televisivo, la prima visione è la prima trasmissione di un programma televisivo su un certo canale; la prima visione assoluta è la prima trasmissione fatta in assoluto. Le successive trasmissioni possono avvenire in syndication e in replica.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «anteprima»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'anteprima
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads