Timeline
Chat
Prospettiva

Progress M-UM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Progress M-UM
Remove ads

Progress M-UM (in russo Прогресс М-УМ?) è stata una missione spaziale russa nella quale è stata usata una navicella spaziale Progress M appositamente modificata[1] per consegnare il modulo Prichal al Segmento orbitale russo della Stazione spaziale internazionale (ISS). La navicella Progress M svolgeva il ruolo di compartimento di propulsione a cui è stato rimosso il compartimento pressurizzato al fine di ospitare il modulo Prichal. È stata lanciata il 24 novembre 2021 alle 13:06:35 UTC dal Cosmodromo di Bajkonur. È stato il 171º volo di una navicella spaziale Progress,[2][3] l'ultimo volo di una Progress M e il primo di una navicella spaziale Progress su un lanciatore Sojuz 2.1b.[4]

Fatti in breve Immagine del veicolo, Dati della missione ...
Remove ads

Sviluppo

Riepilogo
Prospettiva

Il 15 gennaio 2011 il produttore di veicoli spaziali russi RKK Ėnergija ha annunciato che il suo Consiglio Scientifico e Tecnico (NTS) aveva esaminato e approvato il progetto preliminare del modulo Prichal e dell'hardware associato, inclusa una versione specializzata della navicella cargo Progress denominata Progress M-UM, destinata alla consegna del modulo alla Stazione spaziale internazionale. Il compartimento del carico utile per la Progress M-UM è stato soprannominata KGCh. Il lanciatore Sojuz 2 è stato adattato per il lancio della Progress M-UM, originariamente previsto per il 2012 e poi rinviato al 2019.[5] La navicella è stata completata nel 2014 e mantenuta in deposito fino all'inizio dell'elaborazione e del collegamento con il modulo Prichal per il lancio del 2021. Il modulo Prichal è stato la seconda aggiunta al Segmento orbitale russo nel 2021, dopo Nauka, lanciato qualche mese prima. I moduli precedenti sono stati consegnati e aggiunti in modo analogo; la Progress M-UM possedeva un design simile alla Progress DC-1 che ha consegnato Pirs nel 2001 e alla Progress M-MIM2 che ha consegnato Poisk nel 2009, ma con sistemi di navigazione e hardware avionico migliorati, presi dalla variante Progress MS del 2015.

Remove ads

Missione

Lancio e aggancio

La Progress M-UM è stata lanciata a bordo di un lanciatore Sojuz 2.1b dalla rampa di lancio 31/6 del Cosmodromo di Bajkonur verso la Stazione Spaziale Internazionale il 24 novembre 2021, alle 13:06:40 UTC per consegnare il modulo Prichal.[6][2][7] A causa del diametro superiore del modulo Prichal, la Progress M-UM è stata lanciata con un'ogiva di tipo ST di 4,1 metri. Due giorni dopo il lancio, la Progress M-UM ha agganciato autonomamente Prichal al boccaporto nadir del modulo Nauka, dopo la rimozione dell'adattatore di aggancio da parte della Progress MS-17 di qualche giorno prima.

Sgancio e rientro atmosferico

La Progress M-UM è rimasta agganciata alla ISS per 26 giorni, fino al 22 dicembre 2021 alle 23:03. È rientrata nell'atmosfera terrestre con un rientro distruttivo il 23 dicembre 2021 alle 04:30.[3]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads