Timeline
Chat
Prospettiva
Promozione Lombardia 1973-1974
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nella stagione 1973-1974 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Lombardia.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dalla Serie D e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
- S.S. LEONCELLI di Vescovato (CR) (13.a classificata del girone B di Promozione);
- A.C. SEBINIA di Lovere (BG) (2.a classificata del girone B di 1.a Categoria);
- U.S. CONCORDIA di Vigevano (PV) (2.a classificata del girone E di 1.a Categoria);
- A.S. COLOGNO MONZESE di Cologno Monzese (dopo spareggio 2.a classificata del girone I di 1.a Categoria);
Gli organici furono compilati tenendo conto della seguente squadra retrocessa dalla Serie D:
- U.S. CISANESE di Cisano Bergamasco (BG), 16ª classificata nel girone B della Serie D.
e delle seguenti squadre promosse dal campionato di 1.a Categoria:
- Girone A: U.S. VILLANOVESE;
- Girone B: POL. ALBINESE;
- Girone C: S.S. PRO LISSONE;
- Girone D: A.S. VIGGIU' RIFIORENTE;
- Girone E: G.S. SANNAZZARESE;
- Girone F: A.S. PIZZIGHETTONE;
- Girone G: G.S. CASTANESE;
- Girone H: F.C. CASSANO 1966;
- Girone I: A.C. LIMBIATE.
Regolamento campionato:
- Le squadre (48) furono suddivise in 3 gironi di 16 squadre.
- La vincente di ogni girone è ammessa agli spareggi: le prime 2 sono promosse in Serie D.
- Le ultime 4 di ogni girone retrocedono in 1.a Categoria Regionale.
Remove ads
Girone A
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso agli spareggi per la promozione in Serie D.
- Retrocesso in Prima Categoria 1974-1975.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A pari punti era in vigore il pari merito.
- Differenza reti generale per stabilire le retrocessioni in caso di pari punti.
Remove ads
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso agli spareggi per la promozione in Serie D.
- Retrocesso in Prima Categoria 1974-1975.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A pari punti era in vigore il pari merito.
- Differenza reti generale per stabilire le retrocessioni in caso di pari punti.
Remove ads
Girone C
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso agli spareggi per la promozione in Serie D.
- Retrocesso in Prima Categoria 1974-1975.
-
Retrocesso e in seguito riammesso.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A pari punti era in vigore il pari merito.
- Differenza reti generale per stabilire le retrocessioni in caso di pari punti.
Spareggio per il primo posto in classifica e accesso alle finali
Spareggi promozione
Ogni squadra ha giocato una volta sul proprio campo:
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Serie D.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A pari punti era in vigore il pari merito.
- Differenza reti generale per stabilire le retrocessioni in caso di pari punti.
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads