Timeline
Chat
Prospettiva
PyLadies
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
PyLadies è un gruppo internazionale di mentorship che si pone l'obiettivo di coinvolgere il maggior numero di donne possibile nella comunità open source di Python. In poche parole, è una comunità che sostiene e incoraggia le donne a imparare e programmare il linguaggio Python. [1] [2] [3]
Remove ads
PyLadies è parte della Python Software Foundation [4] ed è nata a Los Angeles nel 2011. PyLadies fornisce finanziamenti dedicati alle donne per la loro partecipazione a conferenze e altri eventi con l'obiettivo di aumentare la presenza delle donne in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. PyLadies è diventata un'organizzazione multi-chapter a seguito della fondazione del capitolo di Washington, DC, [5] nell'agosto 2011.
Remove ads
Storia
L'organizzazione venne fondata a Los Angeles [6] nell'aprile 2011 da sette donne: [7] Audrey Roy Greenfeld, Christine Cheung, Esther Nam, Jessica Venticinque (all'epoca Stanton), Katharine Jarmul, Sandy Strong e Sophia Viklund. Nel 2012, l'organizzazione ha richiesto e ottenuto lo status di organizzazione non-profit. [8]
A marzo 2024, PyLadies conta 129 capitoli [9] di cui uno in Italia a Milano.
Remove ads
Organizzazione
Nel corso degli anni, PyLadies, ha organizzato eventi sia per principianti che per utenti esperti, [10] [11] hackathon, serate sociali e workshop per gli appassionati Python. [12]

Ogni capitolo è libero di gestire la propria attività come desidera, purché incentrata sull’obiettivo comune di favorire le donne [13] e ad altri generi poco rappresentati nel mondo della tecnologia. Proprio per questo, anche se le donne rappresentano la maggioranza del gruppo, l'adesione è aperta anche alle persone che si identificano con altre identità di genere. [14] [15]
In passato, PyLadies ha collaborato anche con altre organizzazioni simili quale ad esempio R-Ladies . [16] [17]
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads