Timeline
Chat
Prospettiva

Q4OS

sistema operativo basato su Debian GNU/Linux Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Q4OS
Remove ads

Q4OS è una distribuzione Linux leggera, basata su Debian, capace di sostituire i sistemi operativi non più supportati su hardware obsoleto. La distribuzione è nota per un addon chiamato XPQ4, che aggiunge temi destinati a replicare l'aspetto di Windows 2000 e Windows XP.

Fatti in breve Q4OS sistema operativo, Sviluppatore ...
Remove ads

Storia

Lo sviluppo di Q4OS è stato avviato l’8 aprile 2014, proprio quando il supporto di Windows XP stava terminando. Questo ha fornito un’opportunità per gli utenti di migrare verso un sistema operativo alternativo su macchine divenute ormai obsolete.

Inizialmente Q4OS ha incluso l’ambiente desktop LXQt, il quale era leggero e veloce rendendolo una scelta interessante per i vecchi computer con risorse limitate. Dal 2018 gli sviluppatori hanno deciso di passare a Trinity Desktop Environment (TDE), un fork di KDE 3, capace di offrire un’esperienza familiare più simile a Windows. La versione originale su KDE è però stata dismessa nel 2018, segnando una transizione verso ambienti desktop più leggeri.

Nel 2019 è stata pubblicata la versione 3.8 di Q4OS, basata su Debian Buster, che ha portato miglioramenti, correzioni di bug e nuove funzionalità.

Ad aprile 2020 gli sviluppatori, inizialmente con sede in Germania, hanno trasferito le loro operazioni a Praga, in Repubblica Ceca.

Remove ads

Caratteristiche

Utilizza Trinity o KDE Plasma 5 come ambiente desktop, un LookSwitcher che consente all'utente di cambiare tema visivo, un Desktop Profiler e il Q4OS Software Centre che permettono all'utente di installare alcuni pacchetti e programmi che possono essere utili all'utente. Infine ha anche una schermata di benvenuto, che aiuta l'utente con alcune regolazioni iniziali.

Versioni distribuite

Riepilogo
Prospettiva

Le versioni stabili di Q4OS derivano dal ramo Stable di Debian con un supporto a lungo termine che dura cinque anni dopo la pubblicazione iniziale. Le versioni di sviluppo "testing" delle distribuzioni future derivano dal ramo Testing di Debian.

Ulteriori informazioni Versione, Codename ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads