Timeline
Chat
Prospettiva

Qatar ExxonMobil Open 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Qatar ExxonMobil Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Fatti in breve Qatar ExxonMobil Open 2013 Singolare, Sport ...
Voce principale: Qatar ExxonMobil Open 2013.

Il campione uscente era Jo-Wilfried Tsonga, ma ha rinunciato a difendere il titolo in quanto impegnato nella Hopman Cup.

Richard Gasquet ha sconfitto in finale Nikolaj Davydenko per 3–6, 7–6(4), 6–3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) David Ferrer (semifinale)
  2. Francia (bandiera) Richard Gasquet (campione)
  3. Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Michail Južnyj (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (primo turno)
  2. Serbia (bandiera) Viktor Troicki (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Feliciano López (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Pablo Andújar (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Qatar ExxonMobil Open 2013 - Qualificazioni singolare.
  1. Germania (bandiera) Tobias Kamke (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Dustin Brown (primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Daniel Brands (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) David Ferrer 2 3
Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 6 6 Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 6 64 3
Q Germania (bandiera) Daniel Brands 5 5 2 Francia (bandiera) Richard Gasquet 3 7 6
2 Francia (bandiera) Richard Gasquet 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Spagna (bandiera) D Ferrer566
Q Germania (bandiera) D Brown732 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo12 Q  Germania (bandiera) T Kamke 3 2
Q Germania (bandiera) T Kamke66 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6
 Italia (bandiera) P Lorenzi76  Italia (bandiera) P Lorenzi 3 0
 Spagna (bandiera) A Ramos641  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol67  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 0 4
8 Spagna (bandiera) P Andújar262 1  Spagna (bandiera) D Ferrer 2 3
4 Russia (bandiera) M Južnyj476  Russia (bandiera) N Davydenko 6 6
 Germania (bandiera) B Becker6631 4  Russia (bandiera) M Južnyj 5 3
 Romania (bandiera) V Hănescu23  Russia (bandiera) N Davydenko 7 6
 Russia (bandiera) N Davydenko66  Russia (bandiera) N Davydenko 6 6
 Italia (bandiera) S Bolelli6647  Italia (bandiera) S Bolelli 1 1
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver3762  Italia (bandiera) S Bolelli 2 6 6
 Polonia (bandiera) Ł Kubot66  Polonia (bandiera) Ł Kubot 6 4 4
7 Spagna (bandiera) F López42

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Francia (bandiera) J Chardy44
Q Germania (bandiera) D Brands66 Q  Germania (bandiera) D Brands 4 6 6
WC Egitto (bandiera) M Safwat66 WC  Egitto (bandiera) M Safwat 6 3 2
WC Qatar (bandiera) JM Ali Mutawa00 Q  Germania (bandiera) D Brands 6 7
 Francia (bandiera) G Monfils66  Francia (bandiera) G Monfils 1 5
WC Qatar (bandiera) MS Zayed03  Francia (bandiera) G Monfils 6 2 6
 Croazia (bandiera) I Dodig651 3  Germania (bandiera) P Kohlschreiber 4 6 4
3 Germania (bandiera) P Kohlschreiber76 Q  Germania (bandiera) D Brands 5 5
6 Serbia (bandiera) V Troicki636 2  Francia (bandiera) R Gasquet 7 7
 Germania (bandiera) B Phau364 6  Serbia (bandiera) V Troicki 3 5
 Slovacchia (bandiera) L Lacko626  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 7
 Spagna (bandiera) G García López164  Slovacchia (bandiera) L Lacko 1 3
 Slovenia (bandiera) G Žemlja636 2  Francia (bandiera) R Gasquet 6 6
 Italia (bandiera) F Fognini264  Slovenia (bandiera) G Žemlja 7 4 63
Q Rep. Ceca (bandiera) J Hernych34 2  Francia (bandiera) R Gasquet 67 6 7
2 Francia (bandiera) R Gasquet66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads