Timeline
Chat
Prospettiva

Qatar Ladies Open 2017 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Chan Hao-ching e Latisha Chan erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare insieme. Chan Hao-ching ha fatto coppia con Christina McHale, ma le due hanno perso al primo turno contro Andrea Hlaváčková e Peng Shuai. Latisha Chan ha giocato con Martina Hingis, ma le due hanno perso in semifinale contro Jaroslava Švedova e Ol'ha Savčuk.

Fatti in breve Qatar Ladies Open 2017 Doppio, Sport ...
Voce principale: Qatar Ladies Open 2017.

In finale Abigail Spears e Katarina Srebotnik hanno sconfitto Shvedova e Savchuk con il punteggio di 6–3, 7–6(7).

Remove ads

Teste di serie

Alternate

  1. Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle / Regno Unito (bandiera) Naomi Broady (primo turno)

Wildcard

  1. Oman (bandiera) Fatma Al-Nabhani / Qatar (bandiera) Murbaka Al Naemi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Svizzera (bandiera) M Hingis
6 6
Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
1 4 1 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Svizzera (bandiera) M Hingis
6 6
Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
3 3
Alt Stati Uniti (bandiera) M Brengle
Regno Unito (bandiera) N Broady
1 2 1 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
Svizzera (bandiera) M Hingis
6 2 [6]
3 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Cina (bandiera) S Peng
6 6 Ucraina (bandiera) O Savčuk
Kazakistan (bandiera) J Švedova
3 6 [10]
Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Stati Uniti (bandiera) C McHale
3 2 3 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Cina (bandiera) S Peng
3 6 [7]
Ungheria (bandiera) T Babos
Russia (bandiera) D Kasatkina
Ucraina (bandiera) O Savčuk
Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 1 [10]
Ucraina (bandiera) O Savčuk
Kazakistan (bandiera) J Švedova
w/o Ucraina (bandiera) O Savčuk
Kazakistan (bandiera) J Švedova
3 67
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
6 6 4 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 7
WC Oman (bandiera) F Al-Nabhani
Qatar (bandiera) M Al Naemi
2 2 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
1 5
WC Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Serbia (bandiera) J Janković
0 7 [6] 4 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 7
4 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 62 [10] 4 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 1 [10]
Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Russia (bandiera) E Vesnina
1 6 [10] 2 India (bandiera) S Mirza
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
3 6 [8]
Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) D Jurak
6 3 [12] Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) D Jurak
4 3
Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Cina (bandiera) Y Xu
2 4 2 India (bandiera) S Mirza
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 6
2 India (bandiera) S Mirza
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads