Timeline
Chat
Prospettiva

Katarina Srebotnik

tennista slovena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Katarina Srebotnik
Remove ads

Katarina Srebotnik (Slovenj Gradec, 12 marzo 1981) è un'ex tennista slovena.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 39 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Ha rappresentato la Slovenia alle Olimpiadi sia in singolare (ad Atene 2004, uscendo al secondo turno) che in doppio (con il secondo turno ai Giochi Olimpici di Londra nel 2012 come miglior risultato).

Vive dividendosi tra il suo Paese di origine e gli Emirati Arabi Uniti, a Dubai.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (4)

Ulteriori informazioni Legenda ...
No. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 11 aprile 1999 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Ungheria (bandiera) Rita Kuti-Kis 6-3, 6-1
2. 3 marzo 2002 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa Argentina (bandiera) Paola Suárez 6-7, 6-4, 6-2
3. 8 gennaio 2005 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe 5-7, 7-5, 6-4
4. 14 agosto 2005 Svezia (bandiera) Nordea Nordic Light Open, Stoccolma Cemento Russia (bandiera) Anastasija Myskina 7-5, 6-2

Sconfitte (6)

Ulteriori informazioni Legenda ...
No. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 24 febbraio 2002 Colombia (bandiera) Copa Colsanitas, Bogotà Terra rossa Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga 1-6, 4-6
2. 13 luglio 2003 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Russia (bandiera) Dinara Safina 3-6, 4-6
3. 25 settembre 2005 Slovenia (bandiera) Banka Koper Slovenia Open, Portorož Cemento Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová 2-6, 6-4, 3-6
4. 25 luglio 2006 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 2-6, 4-6
5. 23 settembre 2007 Slovenia (bandiera) Banka Koper Slovenia Open, Portorož (2) Cemento Francia (bandiera) Tatiana Golovin 6-2, 4-6, 4-6
6. 25 maggio 2008 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues 6-4, 6(4)-7, 0-6

Doppio

Vittorie (39)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
No. Data Torneo Superficie Partner Avversarie in finale Punteggio
1. 19 aprile 1998 Croazia (bandiera) Makarska International Championships, Macarsca Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Austria (bandiera) Karin Kschwendt
Russia (bandiera) Evgenija Kulikovskaja
7-6(3), 6-1
2. 16 maggio 1999 Belgio (bandiera) Proximus Diamond Games, Anversa Cemento (i) Italia (bandiera) Laura Golarsa Australia (bandiera) Louise Pleming
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
6-4, 6-2
3. 18 luglio 1999 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Svezia (bandiera) Åsa Svensson
Canada (bandiera) Sonya Jeyaseelan
4-6, 6-3, 6-0
4. 16 aprile 2000 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Paesi Bassi (bandiera) Amanda Hopmans
Spagna (bandiera) Cristina Torrens Valero
6-0, 7-6(9)
5. 10 settembre 2001 Stati Uniti (bandiera) Waikoloa Championships, Waikoloa Cemento Slovenia (bandiera) Tina Križan Belgio (bandiera) Els Callens
Australia (bandiera) Nicole Pratt
6-2, 6-3
6. 17 febbraio 2003 Colombia (bandiera) Copa Sony Ericsson Colsanitas, Bogotà Terra rossa Svezia (bandiera) Åsa Svensson Slovenia (bandiera) Tina Križan
Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
6-2, 6-1
7. 4 ottobre 2004 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
Stati Uniti (bandiera) Mashona Washington
6-1, 6-4
8. 3 gennaio 2005 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe Nuova Zelanda (bandiera) Leanne Baker
Italia (bandiera) Francesca Lubiani
6-3, 6-3
9. 25 luglio 2005 Ungheria (bandiera) GDF SUEZ Grand Prix, Budapest Terra rossa Francia (bandiera) Émilie Loit Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Spagna (bandiera) Marta Marrero
6-1, 3-6, 6-2
10. 8 agosto 2005 Svezia (bandiera) Nordea Nordic Light Open, Stoccolma Cemento Francia (bandiera) Émilie Loit Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová
Italia (bandiera) Mara Santangelo
6-4, 6-3
11. 24 ottobre 2005 Belgio (bandiera) Gaz de France Stars, Hasselt Cemento (i) Francia (bandiera) Émilie Loit Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay
6-3, 6-4
12. 13 febbraio 2006 Belgio (bandiera) Proximus Diamond Games, Anversa (2) Cemento (i) Russia (bandiera) Dinara Safina Francia (bandiera) Stéphanie Foretz Gacon
Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
6-1, 6-1
13. 3 aprile 2006 Stati Uniti (bandiera) MPS Group Championships, Amelia Island Terra verde Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
India (bandiera) Sania Mirza
6-2, 6-4
14. 1º gennaio 2007 Australia (bandiera) Australian Women's Hardcourt, Gold Coast Cemento Russia (bandiera) Dinara Safina Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Russia (bandiera) Galina Voskoboeva
6-3, 6-4
15. 8 aprile 2007 Stati Uniti (bandiera) MPS Group Championships, Amelia Island (2) Terra verde Italia (bandiera) Mara Santangelo Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
6-3, 7-6(4)
16. 19 agosto 2007 Canada (bandiera) Rogers Cup, Toronto Cemento Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
6-4, 2-6, [10-5]
17. 6 aprile 2008 Stati Uniti (bandiera) Sony Ericsson Open, Miami Cemento Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
7-5, 4-6, [10-3]
18. 20 aprile 2008 Stati Uniti (bandiera) Family Circle Cup, Charleston Terra verde Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Romania (bandiera) Edina Gallovits
Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova
6-2, 6-2
19. 12 ottobre 2008 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Sintetico (i) Russia (bandiera) Nadia Petrova Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
6-4, 6-4
20. 26 ottobre 2008 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz Cemento (i) Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
6-4, 7-5
21. 18 ottobre 2009 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz (2) Cemento (i) Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld Polonia (bandiera) Klaudia Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) Alicja Rosolska
6-1, 6-4
22. 20 marzo 2010 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento (i) Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Russia (bandiera) Nadia Petrova
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6-4, 2-6, [10-5]
23. 28 agosto 2010 Stati Uniti (bandiera) Pilot Pen Tennis, New Haven Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy
7-5, 6-0
24. 8 gennaio 2011 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland (2) Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson
Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković
6-3, 6-0
25. 26 febbraio 2011 Qatar (bandiera) Qatar Ladies Open, Doha Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Russia (bandiera) Nadia Petrova
7-5, 6(2)–7, [10-8]
26. 18 giugno 2011 Regno Unito (bandiera) AEGON International, Eastbourne Erba Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6-3, 6-0
27. 2 luglio 2011 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Germania (bandiera) Sabine Lisicki
Australia (bandiera) Samantha Stosur
6-3, 6-1
28. 7 agosto 2011 Stati Uniti (bandiera) San Diego Open, San Diego Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
6-0, 6-2
29. 8 ottobre 2011 Cina (bandiera) China Open, Pechino Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
6-3, 6-4
30. 13 gennaio 2012 Australia (bandiera) Apia International Sydney, Sydney Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6-1, 4-6, [13-11]
31. 11 gennaio 2013 Australia (bandiera) Apia International Sydney, Sydney (2) Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
6-3, 6-4
32. 31 marzo 2013 Stati Uniti (bandiera) Sony Ericsson Open, Miami (2) Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Regno Unito (bandiera) Laura Robson
6-1, 7-6(2)
33. 22 giugno 2013 Regno Unito (bandiera) AEGON International, Eastbourne (2) Erba Russia (bandiera) Nadia Petrova Romania (bandiera) Monica Niculescu
Rep. Ceca (bandiera) Klára Zakopalová
6-3, 6-3
34. 11 agosto 2013 Canada (bandiera) Rogers Cup, Montreal (2) Cemento Serbia (bandiera) Jelena Janković Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
5-7, 6-2, [10-6]
35. 18 maggio 2014 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
4-0, rit.
36. 27 giugno 2015 Regno Unito (bandiera) AEGON International, Eastbourne (3) Erba Francia (bandiera) Caroline Garcia Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Cina (bandiera) Zheng Jie
7-6(5), 6-2
37. 18 febbraio 2017 Qatar (bandiera) Qatar Total Open, Doha (2) Cemento Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears Ucraina (bandiera) Ol'ga Savčuk
Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
6-3, 7-6(7)
38. 8 aprile 2018 Stati Uniti (bandiera) Volvo Car Open, Charleston (2) Terra verde Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva Slovenia (bandiera) Andreja Klepač
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
6-3, 6-3
39. 26 maggio 2018 Germania (bandiera) Nürnberger Versicherungscup, Norimberga Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens
Svezia (bandiera) Johanna Larsson
3-6, 6-3, [10-7]

Sconfitte (42)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
No. Data Torneo Superficie Partner Avversarie in finale Punteggio
1. 12 luglio 1998 Austria (bandiera) WTA Austrian Open, Maria Lankowitz Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Argentina (bandiera) Laura Montalvo
Argentina (bandiera) Paola Suárez
1–6, 2–6
2. 26 settembre 1999 Lussemburgo (bandiera) BGL Luxembourg Open, Lussemburgo Cemento Slovenia (bandiera) Tina Križan Romania (bandiera) Irina Spîrlea
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
1–6, 2–6
3. 7 maggio 2000 Croazia (bandiera) Croatian Bol Ladies Open, Bol Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Francia (bandiera) Julie Halard-Decugis
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
2–6, 2–6
4. 15 ottobre 2000 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Slovenia (bandiera) Tina Križan Francia (bandiera) Julie Halard-Decugis
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
1–6, 2–6
5. 19 novembre 2000 Thailandia (bandiera) Pattaya Women's Open, Pattaya Cemento Slovenia (bandiera) Tina Križan Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
3–6, 3–6
6. 15 aprile 2001 Portogallo (bandiera) Portugal Open, Estoril Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Rep. Ceca (bandiera) Květa Hrdličková
Germania (bandiera) Barbara Rittner
6–3, 5–7, 1–6
7. 19 agosto 2001 Canada (bandiera) Rogers Cup, Toronto Cemento Slovenia (bandiera) Tina Križan Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po-Messerli
Australia (bandiera) Nicole Pratt
3–6, 1–6
8. 24 febbraio 2002 Colombia (bandiera) Copa Colsanitas, Bogotà Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
2–6, 1–6
9. 3 marzo 2002 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
5–7, 1–6
10. 11 aprile 2004 Marocco (bandiera) Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem, Casablanca Terra rossa Belgio (bandiera) Els Callens Francia (bandiera) Marion Bartoli
Francia (bandiera) Émilie Loit
4–6, 2–6
11. 23 maggio 2004 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Slovenia (bandiera) Tina Križan Australia (bandiera) Lisa McShea
Venezuela (bandiera) Milagros Sequera
4–6, 1–6
12. 25 settembre 2005 Slovenia (bandiera) Banka Koper Slovenia Open, Portorose Cemento Croazia (bandiera) Jelena Kostanić Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues
Italia (bandiera) Roberta Vinci
4–6, 7–5, 2–6
13. 7 maggio 2006 Austria (bandiera) Warsaw Open, Varsavia Terra rossa Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues Russia (bandiera) Elena Lichovceva
Russia (bandiera) Anastasija Myskina
3–6, 4–6
14. 8 settembre 2006 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Russia (bandiera) Dinara Safina Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6–7, 5–7
15. 22 ottobre 2006 Svizzera (bandiera) Open di Zurigo, Zurigo Cemento Sudafrica (bandiera) Liezel Huber Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
5–7, 5–7
16. 29 ottobre 2006 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz Cemento Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
3–6, 0–6
17. 25 maggio 2007 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Australia (bandiera) Alicia Molik
Italia (bandiera) Mara Santangelo
6–7, 4–6
18. 24 giugno 2007 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
6–3, 3–6, 2–6
19. 28 ottobre 2007 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz (2) Cemento Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
2–6, 6–3, [8–10]
20. 5 novembre 2007 Spagna (bandiera) WTA Tour Championships, Madrid Cemento Giappone (bandiera) Ai Sugiyama Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
7–5, 3–6, [8–10]
21. 21 febbraio 2010 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
6(5)–7, 4–6
22. 24 aprile 2010 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
6–3, 6–7, [5–10]
23. 25 maggio 2010 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi (2) Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
2–6, 3–6
24. 23 agosto 2010 Canada (bandiera) Rogers Cup, Montreal (2) Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
5–7, 6–3, [10–12]
25. 17 ottobre 2010 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz (3) Cemento (i) Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová
5–7, 6(6)–7
26. 31 ottobre 2010 Qatar (bandiera) WTA Tour Championships, Doha (2) Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
5–7, 4–6
27. 14 gennaio 2011 Australia (bandiera) Medibank International Sydney, Sydney Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová
6–4, 4–6, [7–10]
28. 20 febbraio 2011 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai (2) Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
6(5)–7, 3–6
29. 7 maggio 2011 Spagna (bandiera) Mutua Madrid Open, Madrid Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka
Russia (bandiera) Marija Kirilenko
4–6, 3–6
30. 30 ottobre 2011 Turchia (bandiera) WTA Tour Championships, Istanbul (3) Cemento (i) Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
4–6, 4–6
31. 12 agosto 2012 Canada (bandiera) Rogers Cup, Montreal (3) Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Polonia (bandiera) Klaudia Jans-Ignacik
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
5–7, 6–2, [7–10]
32. 19 agosto 2012 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento Cina (bandiera) Zheng Jie Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
1–6, 3–6
33. 17 febbraio 2013 Qatar (bandiera) Qatar Total Open, Doha Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
6–2, 3–6, [6–10]
34. 23 febbraio 2013 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai (3) Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
India (bandiera) Sania Mirza
4–6, 6–2, [7–10]
35. 16 marzo 2013 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
Russia (bandiera) Elena Vesnina
0–6, 7–5, [6–10]
36. 24 agosto 2013 Stati Uniti (bandiera) New Haven Open at Yale, New Haven Cemento Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues India (bandiera) Sania Mirza
Cina (bandiera) Zheng Jie
3-6, 4-6
37. 16 febbraio 2014 Qatar (bandiera) Qatar Total Open, Doha (2) Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Cina (bandiera) Peng Shuai
4-6, 0-6
38. 10 gennaio 2015 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Francia (bandiera) Caroline Garcia Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Germania (bandiera) Sabine Lisicki
2–6, 5–7
39. 26 aprile 2015 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda (2) Terra rossa Francia (bandiera) Caroline Garcia Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová
4–6, 3–6
40. 16 agosto 2015 Canada (bandiera) Rogers Cup, Toronto (4) Cemento Francia (bandiera) Caroline Garcia Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová
1–6, 2–6
41. 30 aprile 2017 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda (3) Terra rossa (i) Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears Stati Uniti (bandiera) Raquel Atawo
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
4-6, 4-6
42. 4 febbraio 2018 Russia (bandiera) St. Petersburg Ladies Trophy, San Pietroburgo Cemento (i) Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6-2, 1-6, [3-10]

Doppio misto

Vittorie (5)

Ulteriori informazioni Tornei del Grande Slam ...
N. Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 4 giugno 1999 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Sudafrica (bandiera) Piet Norval Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6-3, 3-6, 6-3
2. 5 settembre 2003 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan Russia (bandiera) Lina Krasnoruckaja
Canada (bandiera) Daniel Nestor
5-7, 7-5, 7-6
3. 9 giugno 2006 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi (2) Terra rossa Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić Russia (bandiera) Elena Lichovceva
Canada (bandiera) Daniel Nestor
7-5, 6-3
4. 4 giugno 2010 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi (3) Terra rossa Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
Austria (bandiera) Julian Knowle
4-6, 7-6, [11-9]
5. 28 gennaio 2011 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Canada (bandiera) Daniel Nestor Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Australia (bandiera) Paul Hanley
6-3, 3-6, [10-7]

Sconfitte (6)

Ulteriori informazioni Tornei del Grande Slam ...
N. Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 6 settembre 2002 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6-7, 6-7
2. 9 settembre 2005 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York (2) Cemento Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
India (bandiera) Mahesh Bhupathi
4–6, 2–6
3. 8 giugno 2007 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Israele (bandiera) Andy Ram
6-3, 6-4
4. 6 giugno 2008 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi (2) Terra rossa Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
2–6, 6(4)–7
5. 4 luglio 2008 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan Australia (bandiera) Samantha Stosur
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
5–7, 4–6
6. 3 giugno 2011 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi (3) Terra rossa Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić Australia (bandiera) Casey Dellacqua
Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
6(6)–7, 6–4, [7–10]
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo, V--S ...

Doppio nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo, V--S ...

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Totale
Vittorie 1 0 0 1 2 1 5 10
Ulteriori informazioni #, Giocatrice ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads