Timeline
Chat
Prospettiva
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1998 - CONMEBOL
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sono elencate di seguito le date e i risultati della zona sudamericana (CONMEBOL) per le qualificazioni al mondiale di calcio del 1998.
Formula
10 membri FIFA:
- il Brasile è qualificata direttamente alla fase finale in qualità di campione in carica;
- 9 squadre formano un girone unico con partite di andata e ritorno, le prime 4 classificate si qualificano alla fase finale.
Classifica
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
- Qualificato direttamente al campionato del mondo 1998.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Argentina, Paraguay, Colombia e Cile qualificate alla fase finale.
Risultati
1ª giornata
Caracas 24 aprile 1996 | Venezuela ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Brígido Iriarte (6.839 spett.)
| ||||||
|
Guayaquil 24 aprile 1996 | Ecuador ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Estadio Monumental Isidro Romero Carbo (60.000 spett.)
| ||||||
|
Barranquilla 24 aprile 1996 | Colombia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (31.600 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 24 aprile 1996 | Argentina ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Monumental (49.750 spett.)
| ||||||
|
2ª giornata
Quito 2 giugno 1996 | Ecuador ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa (41.500 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 2 giugno 1996 | Uruguay ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Centenario (44.127 spett.)
| ||||||
|
Lima 2 giugno 1996 | Perù ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional (43.345 spett.)
| ||||||
|
Barinas 2 giugno 1996 | Venezuela ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Agustín Tovar (8.074 spett.)
| ||||||
|
3ª giornata
Santiago del Cile 6 luglio 1996 | Cile ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (69.000 spett.)
| ||||||
|
Barranquilla 7 luglio 1996 | Colombia ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (36.169 spett.)
| ||||||
|
Lima 7 luglio 1996 | Perù ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional (43.675 spett.)
|
La Paz 7 luglio 1996 | Bolivia ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (43.822 spett.)
| ||||||
|
4ª giornata
Quito 1º settembre 1996 | Ecuador ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa (36.889 spett.)
| ||||||
|
La Paz 1º settembre 1996 | Bolivia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (48.304 spett.)
|
Barranquilla 1º settembre 1996 | Colombia ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (34.000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 1º settembre 1996 | Argentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Monumental (65.500 spett.)
| ||||||
|
5ª giornata
Montevideo 8 ottobre 1996 | Uruguay ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Centenario (60.000 spett.)
| ||||||
|
Quito 9 ottobre 1996 | Ecuador ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa (45.000 spett.)
| ||||||
|
San Cristóbal 9 ottobre 1996 | Venezuela ![]() | 2 – 5 referto | ![]() | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (30.000 spett.)
| ||||||
|
Asunción 9 ottobre 1996 | Paraguay ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (45.000 spett.)
| ||||||
|
6ª giornata
La Paz 10 novembre 1996 | Bolivia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (43.173 spett.)
| ||||||
|
Lima 10 novembre 1996 | Perù ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional (31.036 spett.)
| ||||||
|
Asunción 10 novembre 1996 | Paraguay ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (31.002 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 12 novembre 1996 | Cile ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (66.237 spett.)
| ||||||
|
7ª giornata
La Paz 15 dicembre 1996 | Bolivia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (41.076 spett.)
|
San Cristóbal 15 dicembre 1996 | Venezuela ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (25.000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 15 dicembre 1996 | Argentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Monumental (59.970 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 15 dicembre 1996 | Uruguay ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Centenario (42.630 spett.)
| ||||||
|
8ª giornata
Mérida 12 gennaio 1997 | Venezuela ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Guillermo Soto Rosa (7.981 spett.)
| ||||||
|
La Paz 12 gennaio 1997 | Bolivia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (39.968 spett.)
| ||||||
|
Lima 12 gennaio 1997 | Perù ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional (35.373 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 12 gennaio 1997 | Uruguay ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Centenario (62.000 spett.)
|
9ª giornata
Quito 12 febbraio 1997 | Ecuador ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa (18.000 spett.)
| ||||||
|
La Paz 12 febbraio 1997 | Bolivia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (41.908 spett.)
| ||||||
|
Barranquilla 12 febbraio 1997 | Colombia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (47.000 spett.)
| ||||||
|
Asunción 12 febbraio 1997 | Paraguay ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (32.000 spett.)
| ||||||
|
10ª giornata
La Paz 2 aprile 1997 | Bolivia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (44.372 spett.)
| ||||||
|
Asunción 2 aprile 1997 | Paraguay ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (37.297 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 2 aprile 1997 | Uruguay ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Centenario (37.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 2 aprile 1997 | Perù ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional (42.299 spett.)
| ||||||
|
11ª giornata
Santiago del Cile 29 aprile 1997 | Cile ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (42.324 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 30 aprile 1997 | Argentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Monumental (62.300 spett.)
| ||||||
|
Asunción 30 aprile 1997 | Paraguay ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (34.101 spett.)
| ||||||
|
Barranquilla 30 aprile 1997 | Colombia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (22.172 spett.)
| ||||||
|
12ª giornata
Quito 8 giugno 1997 | Ecuador ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa (42.225 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 8 giugno 1997 | Argentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa (56.069 spett.)
| ||||||
|
Montevideo 8 giugno 1997 | Uruguay ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Centenario (37.200 spett.)
| ||||||
|
Valera 8 giugno 1997 | Venezuela ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Luis Loreto Lira (3.352 spett.)
| ||||||
|
13ª giornata
Santiago del Cile 5 luglio 1997 | Cile ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (70.647 spett.)
| ||||||
|
Asunción 6 luglio 1997 | Paraguay ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (30.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 6 luglio 1997 | Perù ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional (31.489 spett.)
| ||||||
|
Maracaibo 6 luglio 1997 | Venezuela ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio José Encarnación Romero (4.729 spett.)
| ||||||
|
14ª giornata
Buenos Aires 20 luglio 1997 | Argentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Monumental (48.000 spett.)
| ||||||
|
La Paz 20 luglio 1997 | Bolivia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Hernando Siles (27.874 spett.)
| ||||||
|
Barranquilla 20 luglio 1997 | Colombia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (35.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 20 luglio 1997 | Cile ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (70.647 spett.)
| ||||||
|
15ª giornata
Barranquilla 20 agosto 1997 | Colombia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (25.912 spett.)
| ||||||
|
Quito 20 agosto 1997 | Ecuador ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Olímpico Atahualpa
| ||||||
|
Montevideo 20 agosto 1997 | Uruguay ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Centenario (45.000 spett.)
| ||||||
|
Barinas 20 agosto 1997 | Venezuela ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Estadio Agustín Tovar (10.000 spett.)
| ||||||
|
16ª giornata
Santiago del Cile 10 settembre 1997 | Cile ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (70.000 spett.)
| ||||||
|
Barranquilla 10 settembre 1997 | Colombia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Metropolitano Roberto Meléndez (35.000 spett.)
| ||||||
|
Asunción 10 settembre 1997 | Paraguay ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (40.341 spett.)
| ||||||
|
Lima 10 settembre 1997 | Perù ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Nacional (34.721 spett.)
| ||||||
|
17ª giornata
Buenos Aires 12 ottobre 1997 | Argentina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Monumental (52.000 spett.)
|
Santiago del Cile 12 ottobre 1997 | Cile ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (70.000 spett.)
| ||||||
|
Asunción 12 ottobre 1997 | Paraguay ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Defensores del Chaco (35.000 spett.)
| ||||||
|
Guayaquil 12 ottobre 1997 | Ecuador ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Monumental Isidro Romero Carbo (14.568 spett.)
| ||||||
|
18ª giornata
Buenos Aires 16 novembre 1997 | Argentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | La Bombonera (40.000 spett.)
| ||||||
|
Maldonado 16 novembre 1997 | Uruguay ![]() | 5 – 3 referto | ![]() | Estadio Domingo Burgueño (4.000 spett.)
| ||||||
|
Lima 16 novembre 1997 | Perù ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional (30.000 spett.)
| ||||||
|
Santiago del Cile 16 novembre 1997 | Cile ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Estadio Nacional de Chile (74.777 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Primati
- Maggior numero di vittorie: Paraguay (4)
- Minor numero di sconfitte: Argentina (2)
- Miglior attacco: Cile (32 reti fatte)
- Miglior difesa: Argentina (13 reti subite)
- Miglior differenza reti: Cile (+14)
- Maggior numero di pareggi: Argentina (6)
- Minor numero di vittorie: Venezuela (0)
- Maggior numero di sconfitte: Venezuela (13)
- Peggiore attacco: Venezuela (8 reti fatte)
- Peggior difesa: Venezuela (41 reti subite)
- Peggior differenza reti: Venezuela (-33)
- Partita con più reti: Uruguay-Ecuador 5-3
Classifica marcatori
- 12 gol
- 11 gol
- 7 gol
- 6 gol
- 4 gol
- 3 gol
Gabriel Batistuta
Hernán Crespo
Marco Etcheverry
Marco Sandy
Antony de Ávila
Carlos Valderrama
Miguel Ángel Benítez
Arístides Rojas
Marcelo Otero
- 2 gol
- 2 gol (cont.)
Carlos Gamarra
Catalino Rivarola
Derlis Soto
Julinho
Germán Carty
Flavio Maestri
Juan Reynoso
Jorge Soto
Sebastián Abreu
Paolo Montero
Marcelo Saralegui
Darío Silva
Giovanni Savarese
- 1 gol
José Albornoz
Fernando Cáceres
Néstor Gorosito
Hugo Morales
Pablo Paz
Juan Pablo Sorín
Juan Sebastián Verón
Ramiro Castillo
Milton Coimbra
Luis Cristaldo
Fernando Ochoaizpur
Roly Paniagua
Vladimir Soria
Rodrigo Barrera
Juan Carreño
Fernando Cornejo
Fabián Estay
Pedro González
Víctor Aristizábal
Wilmer Cabrera
Freddy Rincón
Iván Valenciano
- 1 gol (cont.)
Cléber Chalá
José Gavica
Iván Hurtado
Alberto Montaño
Máximo Tenorio
Roberto Acuña
Francisco Arce
Richart Báez
Hugo Brizuela
José Cardozo
José Luis Chilavert
Julio César Enciso
Félix Torres
Manuel Marengo
Carlos Aguilera
Pablo Bengoechea
Gabriel Cedrés
Gonzalo de los Santos
Gustavo Poyet
Álvaro Recoba
Rafael Castellín
Gerson Díaz
Rafael Dudamel
Diony Guerra
Gabriel Miranda
Edson Tortolero
- Autogol
Juan Manuel Peña (pro Uruguay)
Hugo Galeano (pro Paraguay)
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale FIFA - Qualificazioni alla Coppa del Mondo 1998, su fifa.com. URL consultato il 21 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2009).
- (EN) RSSSF - Qualificazioni alla Coppa del Mondo 1998, su rsssf.com.
- (EN) International Matches 1996 - South America, su rsssf.com.
- (EN) International Matches 1997 - South America, su rsssf.com.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads