Timeline
Chat
Prospettiva

Quinto Tullio Cicerone

politico romano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Quinto Tullio Cicerone (102 a.C.43 a.C.) è stato un politico romano, fratello del celebre oratore Marco Tullio Cicerone.

Fatti in breve Pretore della Repubblica romana, Nome originale ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nel 64 a.C. scrisse una breve opera, il Commentariolum petitionis, indirizzandola al fratello Marco, che in quell'anno si candidava al consolato per l'anno successivo.

Fu pretore nel 62 a.C., propretore della provincia d'Asia dal 61 al 59 a.C. e legato di Gneo Pompeo Magno in Sardegna dal 57 al 56 a.C. Dal 54 a.C. militò per ragioni politiche[1] nell'esercito di Cesare durante la conquista della Gallia.

In quello stesso anno tenne testa ai Nervii di Ambiorige, che incoraggiato dalla vittoria sulla legione comandata da Quinto Titurio Sabino e Lucio Aurunculeio Cotta, aveva raccolto intorno a sé gli Atuatuci e gli Eburoni (più tutta una serie di popolazioni minori) e aveva sferrato un attacco agli accampamenti invernali di Cicerone. A rompere l'assedio fu decisivo l'intervento di Cesare.

L'anno seguente (53 a.C.) al comando della Legio XIII presso Atuatuca fu messo in difficoltà dai Sigambri.

Fu congedato nel 52 a.C., così da poter servire come legato del fratello Marco in Cilicia.

Allo scoppio della guerra civile tra Cesare e Pompeo, si schierò dalla parte di quest'ultimo insieme al fratello. Dopo la fine del conflitto, fu perdonato da Cesare, ma nel 44 a.C. diede il suo assenso all'uccisione del dittatore. Nel 43 a.C. cadde vittima delle proscrizioni volute dai triumviri.

Remove ads

Quinto nella cultura di massa

Quinto Tullio Cicerone è il narratore interno del romanzo I due centurioni di Andrea Frediani, scritto sotto forma di lettera al fratello.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads