Timeline
Chat
Prospettiva

Quito Challenger 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Marcelo Arévalo e Miguel Ángel Reyes Varela erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

Voce principale: Quito Challenger 2021.
Dati rapidi Quito Challenger 2021 Doppio, Sport ...

In finale Alejandro Gómez e Thiago Agustín Tirante ha sconfitto Adrián Menéndez Maceiras e Mario Vilella Martínez con il punteggio di 7–5, 6(5)–7, [10–8].

Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Eduard Esteve Lobato / Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla (primo turno)
  2. Ecuador (bandiera) Emilio Gómez / Ecuador (bandiera) Roberto Quiroz (primo turno)

Wildcard

  1. Ecuador (bandiera) Antonio Cayetano March / Spagna (bandiera) Pol Martín Tiffon (primo turno)
  2. Ecuador (bandiera) Álvaro Guillén Meza / Argentina (bandiera) Gonzalo Villanueva (quarti di finale)
  1. Ecuador (bandiera) Gian Carlos Rodríguez / Ecuador (bandiera) Jorge Ruiz (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Ecuador (bandiera) D Hidalgo
Colombia (bandiera) C Rodríguez
77 6
Monaco (bandiera) L Catarina
Stati Uniti (bandiera) P Kypson
62 3 1 Ecuador (bandiera) D Hidalgo
Colombia (bandiera) C Rodríguez
4 7 [7]
  Colombia (bandiera) A Gómez
Argentina (bandiera) TA Tirante
6 7 Colombia (bandiera) A Gómez
Argentina (bandiera) TA Tirante
6 5 [10]
Argentina (bandiera) R Olivo
Argentina (bandiera) M Zukas
3 5   Colombia (bandiera) A Gómez
Argentina (bandiera) TA Tirante
77 711
4 Ecuador (bandiera) E Gómez
Ecuador (bandiera) R Quiroz
2 77 [8] Argentina (bandiera) JP Ficovich
Argentina (bandiera) GA Olivieri
64 69
Argentina (bandiera) JP Ficovich
Argentina (bandiera) GA Olivieri
6 65 [10]   Argentina (bandiera) JP Ficovich
Argentina (bandiera) GA Olivieri
6 77
  Svizzera (bandiera) L Castelnuovo
Svizzera (bandiera) J Nikles
4 6 [6] Perù (bandiera) A Merino
Stati Uniti (bandiera) JA Ore
3 64
Perù (bandiera) A Merino
Stati Uniti (bandiera) JA Ore
6 3 [10] Colombia (bandiera) Alejandro Gómez
Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante
7 65 [10]
  Slovacchia (bandiera) A Martin
Portogallo (bandiera) G Oliveira
65 77 [10] 2 Spagna (bandiera) A Menéndez Maceiras
Spagna (bandiera) Mario Vilella Martínez
5 77 [8]
WC Ecuador (bandiera) AC March
Spagna (bandiera) P Martín Tiffon
77 63 [4] Slovacchia (bandiera) A Martin
Portogallo (bandiera) G Oliveira
77 6
WC Ecuador (bandiera) Á Guillén Meza
Argentina (bandiera) G Villanueva
3 6 [10] WC Ecuador (bandiera) Á Guillén Meza
Argentina (bandiera) G Villanueva
65 4
3 Spagna (bandiera) E Esteve Lobato
Spagna (bandiera) O Roca Batalla
6 3 [8] Slovacchia (bandiera) A Martin
Portogallo (bandiera) G Oliveira
4 6 [5]
  Cile (bandiera) G Lama
Argentina (bandiera) F Mena
4 4 2 Spagna (bandiera) A Menéndez Maceiras
Spagna (bandiera) M Vilella Martínez
6 3 [10]
Spagna (bandiera) C Gómez-Herrera
Colombia (bandiera) A González
6 6 Spagna (bandiera) C Gómez-Herrera
Colombia (bandiera) A González
5 6 [8]
WC Ecuador (bandiera) GC Rodríguez
Ecuador (bandiera) J Ruiz
0 1 2 Spagna (bandiera) A Menéndez Maceiras
Spagna (bandiera) M Vilella Martínez
7 2 [10]
2 Spagna (bandiera) A Menéndez Maceiras
Spagna (bandiera) M Vilella Martínez
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads