Timeline
Chat
Prospettiva

Régis Debray

scrittore e giornalista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Régis Debray
Remove ads

Jules Régis Debray (Parigi, 2 settembre 1940) è uno scrittore, filosofo e funzionario francese.

Thumb
Jules Régis Debray

Biografia

Thumb
Debray negli anni '60

Attivo politicamente negli anni 1960 al fianco di Che Guevara, fu imprigionato e torturato più volte in Sud America, anche durante l'ultima avventura boliviana del guerrigliero argentino[1]. Successivamente è diventato un autore prolifico, distinguendosi nel campo delle scienze dell'informazione come fondatore della mediologia e della rivista MédiuM. Nel 2002 ha fondato l'Institut d'étude des religions et de la laïcité, un istituto universitario pubblico per l'insegnamento dei fenomeni religiosi nella scuola laica. È stato membro dell'Académie Goncourt dal 2011 al 2015. Ha abbandonato l'ideologia comunista dopo gli anni '80, diventando un conservatore gollista.

Remove ads

Opere (parziale)

  • La gringa, (La neige brûle, Grasset 1977), traduzione di Tilde Riva, Milano: Bompiani, 1978.
  • Lo Stato seduttore, 1993.
  • Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente (Vie et mort de l'image: une histoire du regard en occident, Gallimard, 1992), traduzione di Andrea Pinotti, Milano: Il castoro, 1998.

Premi

Nel 1977 ha vinto il Prix Femina con La neige brûle[2].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads