Timeline
Chat
Prospettiva
Radbot
conte di Klettgau Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Radbot (985 – 1045), anche conosciuto come Radbot di Klettgau, era il conte di Klettgau. È considerato il fondatore della Casa d'Asburgo.

Remove ads
Biografia
Radbot era probabilmente il secondo figlio di Lanzellino di Klettgau, figlio di Guntram il Ricco, e di sua moglie, Luitgarda di Nellenbourg, figlia di Eberdo III, conte di Nellenbourg. Suo fratello era Werner I d'Asburgo, vescovo di Strasburgo.
Su di lui circola una leggenda secondo la quale Radbot, andato a caccia, perse il suo falco (in tedesco "Habicht"). Andò a cercarlo, e dopo molto tempo lo ritrovò sul Wülpelsberg, una collina vicino al fiume Aare. Lì riconobbe il potenziale difensivo di quel posto strategico, dotato di buona vista in ogni direzione, e di conseguenza vi fece costruire il suo castello, in collaborazione con suo fratello[1].
La sua figura è riportata anche nelle Deutsche Sagen dei fratelli Grimm su base di fonti medievali[2].
Remove ads
Matrimonio
Nel 1010 sposò Ita di Lotaringia (23 luglio 995-1027), figlia del duca Federico I dell'Alta Lorena e Beatrice di Francia. Ebbero quattro figli:
- Ottone I, conte im Sundgau (1015–1046);
- Adalberto I, conte d'Asburgo (1016–1056);
- Werner II, conte d'Asburgo (1025-11 novembre 1096);
- Richenza d'Asburgo, sposò Ulrico II di Lenzburg
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Guntram il Ricco | Ugo I di Nordgau | |||||||||
Hildegard | ||||||||||
Lanzellino d'Asburgo | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Radbot di Klettgau | ||||||||||
Eberdo III, conte di Nellenbourg | … | |||||||||
… | ||||||||||
Luitgarda di Nellenbourg | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads