Timeline
Chat
Prospettiva

Rai Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Rai Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Fatti in breve Rai Open 2010 Doppio, Sport ...
Voce principale: Rai Open 2010.

Simon Greul e Alessandro Motti erano i detentori del titolo, ma Greul ha deciso di partecipare al Monte-Carlo Rolex Masters 2010.

Motti ha fatto coppia con Rubén Ramírez Hidalgo, ma ha perso nel 1º turno contro Jorge Aguilar e Federico Delbonis.

Tomasz Bednarek e Mateusz Kowalczyk hanno battuto in finale 6–4, 7–6(4) Jeff Coetzee e Jesse Witten.

Remove ads

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Tomasz Bednarek / Polonia (bandiera) Mateusz Kowalczyk (campioni)
  2. Canada (bandiera) Adil Shamasdin / Russia (bandiera) Dmitrij Sitak (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
66
 Rep. Ceca (bandiera) I Minář
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
34 1  Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
6 4 [10]
 Argentina (bandiera) D Álvarez
 Italia (bandiera) A di Mauro
66  Argentina (bandiera) D Álvarez
 Italia (bandiera) A di Mauro
4 6 [6]
 Italia (bandiera) A Arnaboldi
 Italia (bandiera) G Naso
32 1  Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 65
3 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
67 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 7
WC Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) V Santopadre
35 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 7
 Spagna (bandiera) D Marrero
 Romania (bandiera) A Ungur
77  Spagna (bandiera) D Marrero
 Romania (bandiera) A Ungur
4 5
 Russia (bandiera) D Matsukevich
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin
635 3  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 7
 Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) J Witten
76  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) J Witten
4 64
WC Croazia (bandiera) F Skugor
 Croazia (bandiera) I Zovko
53  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) J Witten
6 6
WC Italia (bandiera) A Comporto
 Italia (bandiera) M Viola
72[10] WC  Italia (bandiera) A Comporto
 Italia (bandiera) M Viola
1 0
4 Canada (bandiera) A Shamasdin
 Russia (bandiera) D Sitak
6565  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Stati Uniti (bandiera) J Witten
6 6
 Cile (bandiera) A García
 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas
42  Cile (bandiera) J Aguilar
 Argentina (bandiera) F Delbonis
3 1
 Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
66  Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
1 3
 Cile (bandiera) J Aguilar
 Argentina (bandiera) F Delbonis
66  Cile (bandiera) J Aguilar
 Argentina (bandiera) F Delbonis
6 6
2 Italia (bandiera) A Motti
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
31
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads