Timeline
Chat
Prospettiva
Rally della Nuova Zelanda 1999
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Rally della Nuova Zelanda 1999, ufficialmente denominato 30th Rally New Zealand (29th Rally New Zealand secondo altre fonti), è stata la nona prova del campionato del mondo rally 1999 nonché la trentesima[1] edizione del Rally della Nuova Zelanda e la ventesima con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 15 al 18 luglio sugli ondulati sterrati che attraversano i territori settentrionali dell'Isola del Nord, in Nuova Zelanda, con sede principale ad Auckand.[2]
L'evento è stato vinto dal finlandese Tommi Mäkinen, navigato dal connazionale Risto Mannisenmäki, al volante di una Mitsubishi Lancer Evo VI della squadra Marlboro Mitsubishi Ralliart, davanti alle altre due coppie finlandesi formate da Juha Kankkunen e Juha Repo, su Subaru Impreza WRC99 del Subaru World Rally Team, e da Toni Gardemeister e Paavo Lukander, su SEAT Córdoba WRC della squadra SEAT Sport[3][4].
Remove ads
Dati della prova
Denominazione ufficiale | Rally New Zealand |
Edizione N° | 30[1] |
Tappa N° | 9 di 14 |
Data manifestazione | da giovedì 15/07/1999 a domenica 18/07/1999 |
Sede ospitante | Auckland (distretto di Auckland, Regione di Auckland) |
Sedi del parco assistenza | Prima frazione: Auckland (distretto di Auckland, Regione di Auckland); Raglan (distretto di Waikato, Waikato). Seconda frazione: Maungaturoto (distretto di Kaipara, Northland). Terza frazione: Te Kauwhata (distretto di Waikato, Waikato). |
Superficie | Terra |
Direttore di gara | ![]() |
Iscritti | 87 |
Partiti | 82 |
Arrivati | 46 (56,1%) |
Prove speciali | 27 |
Prova più breve | 2,10 km (PS1 e PS10: Manukau Super) |
Prova più lunga | 32,23 km (PS2 e PS21: Te Akau North) |
Prova più lenta | velocità media di 76,34 km/h (PS9: Whaanga Coast 2) |
Prova più veloce | velocità media di 115,98 km/h (PS22: Campbell 1) |
Lunghezza prove speciali | 399,84 km (23,8% della distanza totale) |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 1280,31 km |
Distanza totale | 1680,15 km |
Remove ads
Itinerario
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Classifica
Legenda
Prove speciali
Remove ads
Classifiche mondiali
- Classifica piloti
- Classifica costruttori WRC
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads