Timeline
Chat
Prospettiva

Ray Ruffels

tennista australiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ray Ruffels
Remove ads

Raymond Owen Ruffels (Sydney, 23 marzo 1946) è un ex tennista australiano.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Carriera

Tennista specializzato nel doppio, ottiene in questa disciplina i suoi risultati migliori. Riesce a vincere sedici titoli nel doppio maschile tra cui spicca il trionfo agli Australian Open del dicembre 1977. Anche nel doppio misto si fa notare raggiungendo due finali Slam senza riuscire a conquistare il titolo.

In Coppa Davis ha giocato dieci match con la squadra australiana vincendone cinque.[1]

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1976 Australia (bandiera) West Coast Classic, Perth Cemento Australia (bandiera) Phil Dent 6–0, 4–6, 2–6, 6–3, 6–2

Doppio

Vittorie (16)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1970 Stati Uniti (bandiera) Pennsylvania Lawn Tennis Championship, Merion Cemento Australia (bandiera) Bill Bowrey Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
3–6, 6–2, 7–5
2. 1970 Stati Uniti (bandiera) Phoenix Open, Phoenix Cemento Australia (bandiera) Dick Crealy Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
7–6, 6–3
3. 1970 Argentina (bandiera) ATP Buenos Aires, Buenos Aires Terra rossa Australia (bandiera) Bob Carmichael Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
7–5, 6–2, 5–7, 6–7, 6–3
4. 1971 Nuova Zelanda (bandiera) Heineken Open, Auckland Cemento Australia (bandiera) Bob Carmichael Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
6–3, 6–7, 6–4, 4–6, 6–3
5. 1972 Canada (bandiera) Toronto Indoor, Toronto Sintetico Australia (bandiera) Bob Carmichael Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Rod Laver
6–4, 4–6, 6–4
6. 1972 Canada (bandiera) Quebec WCT, Québec Cemento Australia (bandiera) Bob Carmichael Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Terry Addison
4–6, 6–3, 7–5
7. 1975 Nuova Zelanda (bandiera) Heineken Open, Auckland Erba Australia (bandiera) Bob Carmichael Nuova Zelanda (bandiera) Brian Fairlie
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
7–6, Rit.
8. 1975 Stati Uniti (bandiera) Baltimore WCT, Baltimora Sintetico Australia (bandiera) Dick Crealy Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6–4, 6–3
9. 1975 Stati Uniti (bandiera) Dayton Open, Dayton Sintetico Australia (bandiera) Allan Stone Stati Uniti (bandiera) Paul Gerken
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
7–6, 7–5
10. 1975 Stati Uniti (bandiera) St. Louis WCT, St. Louis Terra rossa Australia (bandiera) Colin Dibley Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) Geoff Masters
6–4, 6–4
11. 1976 Stati Uniti (bandiera) Dayton Open, Dayton Sintetico Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
6–2, 3–6, 7–5
12. 1976 Stati Uniti (bandiera) Little Rock Open, Little Rock Sintetico Australia (bandiera) Syd Ball Paraguay (bandiera) Giuliano Pecci
Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
6–3, 6–7, 6–3
13. 1976 Stati Uniti (bandiera) U.S. Pro Tennis Championships, Boston Terra rossa Australia (bandiera) Allan Stone Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
3–6, 6–3, 7–6
14. 1976 India (bandiera) Indian Open, Bangalore Terra rossa Australia (bandiera) Bob Carmichael India (bandiera) Chiraid Mukherjea
India (bandiera) Bhanu Nunna
6–2, 7–6
15. 1977 Australia (bandiera) Western Australian Open, Perth Cemento Australia (bandiera) Allan Stone Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
6–2, 6–1
16. 1977 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Erba Australia (bandiera) Allan Stone Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Phil Dent
7–6, 7–6
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads