Timeline
Chat
Prospettiva
Real Madrid Club de Fútbol 2011-2012
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
Remove ads
Stagione
Persa la Supercoppa nazionale contro il Barcellona, i Blancos si riscattano in Champions League vincendo a punteggio pieno il proprio girone.[1] Nella partita con il Levante, vinta per 4-2, Cristiano Ronaldo è autore della 4000ª rete al Bernabéu.[2]
Il Real Madrid fallisce in Europa dove, dopo aver eliminato il CSKA Mosca[3], è battuto dal Bayern Monaco[4] ma non in campo nazionale: la Liga, vinta con 2 giornate di anticipo, termina con la quota di 100 punti in classifica e 121 gol all'attivo.[5]
Remove ads
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2011-2012 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Bwin[6].
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Florentino Perez
- Presidente onorario: Alfredo di Stéfano
- Vicepresidente: Fernando Fernández Tapia, Eduardo Fernández de Blas
- Direttore generale: José Angel Sanchez
- Direttore risorse: Enrique Balboa
- Risorse umane: José María García
- Direttore dell'area sociale: José Luis Sánchez
- Direttore di controllo e auditing interno: Carlos Martínez de Albornoz
- Direttore della commissione di consulenza legale: Javier López Farre
- Direttore Fondazione "Real Madrid": Julio González
- Capo del protocollo: Raúl Serrano
Area comunicazione
- Capo di Gabinetto della presidenza: Manuel Redondo
- Direttore dell'area comunicazione: Antonio Galeano
- Direttore delle relazioni istituzionali: Emilio Butragueño
Area marketing
- Direttore economico: Julio Esquerdeiro
- Direttore commerciale: Begoña Sanz
- Direttore operazioni e servizi: Fernando Tormo
Area tecnica
- Direttore sportivo della sezione calcistica: Miguel Pardeza
- Allenatore: José Mourinho
- Allenatore in seconda: Aitor Karanka
- Allenatore dei portieri: Silvino Louro
- Assistente tecnico: José Morais
- Preparatore atletico: Rui Faria
Rosa[7]
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Remove ads
Risultati
Liga
Girone di andata
Saragozza 28 agosto 2011, ore 20:00 CEST 1º Giornata | Real Saragozza ![]() | 0 – 6 referto | ![]() | Stadio La Romareda (28.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 10 settembre 2011, ore 20:00 CEST 2º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (76.000 spett.)
| ||||||
|
Valencia 18 settembre 2011, ore 20:00 CEST 3º Giornata | Levante ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Ciutat de Valencia (17.000 spett.)
| ||||||
|
Santander 21 settembre 2011, ore 20:00 CEST 4º Giornata | Racing Santander ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | El Sardinero (21.000 spett.)
|
Madrid 24 settembre 2011, ore 20:00 CEST 5º Giornata | Real Madrid ![]() | 6 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (72.000 spett.)
| ||||||
|
Cornellà de Llobregat 2 ottobre 2011, ore 22:00 CEST 6º Giornata | Espanyol ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Estadi Cornellà-El Prat (36.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 15 ottobre 2011, ore 18:00 CEST 7º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.)
| ||||||
|
Malaga 22 ottobre 2011, ore 20:00 CEST 8º Giornata | Málaga ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio La Rosaleda (28.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 26 ottobre 2011, ore 22:00 CEST 9º Giornata | Real Madrid ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (60.000 spett.)
| ||||||
|
San Sebastián 29 ottobre 2011, ore 22:00 CEST 10º Giornata | Real Sociedad ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Anoeta (27.193 spett.)
| ||||||
|
Madrid 6 novembre 2011, ore 12:00 CET 11º Giornata | Real Madrid ![]() | 7 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.)
| ||||||
|
Valencia 19 novembre 2011, ore 22:00 CET 12º Giornata | Valencia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Mestalla (50.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 26 novembre 2011, ore 20:00 CET 13º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.)
| ||||||
|
Gijón 3 dicembre 2011, ore 18:00 CET 14º Giornata | Sporting Gijón ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio El Molinón (23.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 10 dicembre 2011, ore 22:00 CET 15º Giornata | Real Madrid ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.500 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 17 dicembre 2011, ore 22:00 CET 16º Giornata | Siviglia ![]() | 2 – 6 referto | ![]() | Stadio Ramón Sánchez Pizjuán (40.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 7 gennaio 2012, ore 20:00 CET 17º Giornata | Real Madrid ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (72.000 spett.)
| ||||||
|
Palma di Maiorca 15 gennaio 2012, ore 20:00 CET 18º Giornata | Maiorca ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Iberostar Estadi (19.557 spett.)
| ||||||
|
Madrid 22 gennaio 2012, ore 21:30 CET 19º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Madrid 28 gennaio 2012, ore 20:00 CET 20º Giornata | Real Madrid ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (80.000 spett.)
| ||||||
|
Getafe 4 febbraio 2012, ore 20:00 CET 21º Giornata | Getafe ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Coliseum Alfonso Pérez (13.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 12 febbraio 2012, ore 21:30 CET 22º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 18 febbraio 2012, ore 20:00 CET 23º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (76.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 26 febbraio 2012, ore 16:00 CET 24º Giornata | Rayo Vallecano ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Campo de Fútbol de Vallecas (12.470 spett.)
| ||||||
|
Madrid 4 marzo 2012, ore 21:30 CET 25º Giornata | Real Madrid ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu
| ||||||
|
Siviglia 10 marzo 2012, ore 22:00 CET 26º Giornata | Real Betis ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Benito Villamarín (51.566 spett.)
| ||||||
|
Madrid 18 marzo 2012, ore 21:30 CET 27º Giornata | Real Madrid ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.)
| ||||||
|
Vila-real 21 marzo 2012, ore 22:00 CET 28º Giornata | Villarreal ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio El Madrigal (20.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 24 marzo 2012, ore 20:00 CET 29º Giornata | Real Madrid ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (60.000 spett.)
| ||||||
|
Pamplona 31 marzo 2012, ore 20:00 CEST 30º Giornata | Osasuna ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Stadio Reyno de Navarra (19.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 8 aprile 2012, ore 21:30 CEST 31º Giornata | Real Madrid ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (79.000 spett.)
|
Madrid 11 aprile 2012, ore 22:00 CEST 32º Giornata | Atlético Madrid ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stadio Vicente Calderón (54.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 14 aprile 2012, ore 20:00 CEST 33º Giornata | Real Madrid ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 21 aprile 2012, ore 20:00 CEST 34º Giornata | Barcellona ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (99.252 spett.)
| ||||||
|
Madrid 29 aprile 2012, ore 12:00 CEST 35º Giornata | Real Madrid ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (75.000 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 2 maggio 2012, ore 22:00 CEST 36º Giornata | Athletic Bilbao ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio San Mamés (39.000 spett.)
| ||||||
|
Granada 5 maggio 2012, ore 21:00 CEST 37º Giornata | Granada ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Nuevo Los Cármenes (22.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 13 maggio 2012, ore 20:00 CEST 38º Giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.000 spett.)
| ||||||
|
Champions League
Fase a gironi
Zagabria 14 settembre 2011, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Dinamo Zagabria | 0 – 1 referto | Real Madrid | Stadio Maksimir (27.055 spett.)
| ||||||
|
Madrid 27 settembre 2011, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Real Madrid ![]() | 3 – 0 referto | Ajax | Stadio Santiago Bernabéu (70.320 spett.)
| ||||||
|
Madrid 18 ottobre 2011, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Real Madrid ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (76.102 spett.)
| ||||||
|
Lione 2 novembre 2011, ore 20:45 CET 4ª giornata | O. Lione ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stade de Gerland (40.099 spett.)
| ||||||
|
Madrid 22 novembre 2011, ore 20:45 CET 5ª giornata | Real Madrid | 6 – 2 referto | Dinamo Zagabria | Stadio Santiago Bernabéu (65.415 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 7 dicembre 2011, ore 20:45 CET 6ª giornata | Ajax | 0 – 3 referto | ![]() | Amsterdam Arena (51.557 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Mosca 21 febbraio 2012, ore 18:00 CET Ottavi di finale - Andata | CSKA Mosca ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Lužniki (70.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 14 marzo 2012, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Real Madrid ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (67.743 spett.)
| ||||||
|
Nicosia 27 marzo 2012, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Andata | APOEL ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Neo GSP (22.385 spett.)
| ||||||
|
Madrid 4 aprile 2012, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Ritorno | Real Madrid ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (54.627 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 17 aprile 2012, ore 20:45 CEST Semifinale - Andata | Bayern Monaco ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Allianz Arena (66.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 25 aprile 2012, ore 20:45 CEST Semifinale - Ritorno | Real Madrid ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (71.654 spett.)
| |||||||||
|
Coppa del Re
Ponferrada 13 dicembre 2011, ore 20:00 CET Sedicesimi di finale - Andata | Ponferradina ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio El Toralín (8.500 spett.)
| ||||||
|
Madrid 20 dicembre 2011, ore 20:00 CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Real Madrid ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (60.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 3 gennaio 2012, ore 22:00 CET Ottavi di finale - Andata | Real Madrid ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.500 spett.)
| ||||||
|
Malaga 10 gennaio 2012, ore 22:00 CET Ottavi di finale - Ritorno | Málaga ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio La Rosaleda (27.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 18 gennaio 2012, ore 22:00 CET Quarti di finale - Andata | Real Madrid ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (83.500 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 25 gennaio 2012, ore 22:00 CET Quarti di finale - Ritorno | Barcellona ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (95.468 spett.)
| ||||||
|
Supercoppa di Spagna
Madrid 14 agosto 2011, ore 22:00 CEST Gara di andata | Real Madrid ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (80.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 17 agosto 2011, ore 23:00 CEST Gara di ritorno | Barcellona ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (92.000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads