Timeline
Chat
Prospettiva

Rebecca (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Rebecca è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Thumb
Statua di Rebecca a Franconville

Si tratta di un nome biblico, ripreso da Rebecca, moglie di Isacco e madre di Giacobbe ed Esaù[2][3][4][5]. Etimologicamente deriva dall'ebraico רִבְקָה (Rivqah o Ribqah), dall'origine dubbia[2][4]; potrebbe risalire ad una radice semitica r-b-q avente il significato di "unire", "legare", "catturare", quindi "connessione"[3][5].

Oltre che nelle comunità ebraiche[4], gode di particolare diffusione nei paesi protestanti, dove è più radicato l'uso di nomi tratti dalla Bibbia[2]; in inglese, ad esempio, fu uno dei nomi che presero piede dopo la Riforma Protestante, divenendo popolare fra i Puritani durante il XVII secolo[3]. In Italia è invece piuttosto raro, attestandosi principalmente in Lombardia, anche se acquisì una certa popolarità nei tardi anni Quaranta, grazie al film Rebecca - La prima moglie[2][4].

Remove ads

Onomastico

Tradizionalmente l'onomastico ricorre il 23 settembre in memoria della già citata Rebecca, moglie di Isacco[6]; è ricordata anche il 24 dicembre, unitamente agli altri antenati di Cristo dell'Antico Testamento[6]. Si ricordano con questo nome anche una martire spagnola del I secolo, festeggiata sempre il 23 settembre, e santa Rebecca Ar-Rayès, religiosa dell'Ordine Libanese Maronita, festeggiata il 23 marzo[6].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Rebecca.
Thumb
Rebecca West

Variante Rebeca

Thumb
Becky Hammon

Variante Becky

Altre varianti

Thumb
Reba McEntire
Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads