Timeline
Chat
Prospettiva

Regione Viamala

regione del cantone svizzero dei Grigioni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Regione Viamalamap
Remove ads

La regione Viamala è una regione del Canton Grigioni, in Svizzera, istituita il 1º gennaio 2016 quando nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio della nuova regione Viamala coincide con quello del vecchio distretto di Hinterrhein.

Dati rapidi Regione Viamala, Localizzazione ...

Prende il nome dalla Via Mala e il capoluogo è Thusis.

Remove ads

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

La massima elevazione della regione è l'Adula (3 402 m s.l.m.). Le altre cime principali sono il Güferhorn (3 383 m), il Pizzo Tambò (3 279 m), il Piz Grisch (3 062 m), il Piz Beverin (2 998 m) e il Piz Curvér (2 972 m).

I corsi d'acqua principali della regione sono il Reno Posteriore (in tedesco: Hinterrhein), con gli affluenti Albula e Reno di Ferrera (Val Ferrera), formato dalla confluenza del Reno di Avers (Val d'Avers) e del Reno di Madris (Val Madris).

La regione è formata da una valle principale, divisa in tre sezioni, oltre che dalle numerose altre valli tributarie del Reno Posteriore;

  • Il Rheinwald (dal latino Rhein vallis, valle del Reno) costituisce il primo tratto del fiume, dalla sorgente sull'Adula fino alla gola della Rofla
  • Lo Schams è il tratto centrale del fiume, che va dalla gola della Rofla all'imbocco della Viamala (la zona della Viamala non fa tecnicamente parte dello Schams, in quanto territorio a sé stante)
  • Prende il nome di Domigliasca l'ultimo tratto, quello che va da Thusis fino alla confluenza del fiume nel Reno Anteriore a Reichenau

La regione confina con le regioni Surselva a nord-ovest, Imboden a nord, Plessur a nord-est, Albula a est, Maloja a sud-est e Moesa a sud-ovest, con l'Italia (Provincia di Sondrio in Lombardia) a sud e con il Canton Ticino (distretto di Blenio) a ovest.

Remove ads

Infrastrutture e trasporti

Riepilogo
Prospettiva

Strade

Il territorio della regione è attraversato dall'autostrada A13/E43 Sankt Margrethen-Bellinzona, che collega il nord-est della Svizzera con il Canton Ticino attraverso Coira ed il San Bernardino. L'autostrada ha uscite nella regione a Rothenbrunnen, Thusis nord, Thusis sud, Viamala, Zillis, Andeer, Rofla-Avers, Sufers, Splügen, Medels, Nufenen, Hinterrhein e Passo del San Bernardino.

Strade principali

Nella regione sono presenti 4 strade principali:

Ferrovie

La regione è servito dalla linea Tiefencastel-Coira della Ferrovia retica, con le stazioni di Thusis, di Cazis, di Rodels-Realta e di Rothenbrunnen. Da Thusis è disponibile il servizio di trasporto auto per Samedan.

Valichi di frontiera

È presente un valico di frontiera tra Svizzera e Italia: il Passo dello Spluga (Splügen/Chiavenna).

Dighe

Lungo il corso del Reno Posteriore si trova la diga di Sufers.

Remove ads

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

La regione Viamala è divisa in 19 comuni, elencati di seguito in ordine alfabetico:

Ulteriori informazioni Pos., Stemma ...

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DE) Thusis - Via Mala, su thusis-viamala.ch. URL consultato il 4 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2006).
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads