Timeline
Chat
Prospettiva

Reichskommissar

titolo governatoriale tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il titolo di reichskommissar venne conferito nella Germania nazista durante la seconda guerra mondiale ai governatori dei territori occupati dai tedeschi. Il territorio amministrato era definito Reichskommissariat, e ne vennero creati nell'ambito più ampio delle amministrazioni dei territori occupati dalla Germania, che comprendevano territori direttamente amministrati dal Reich, Amministrazioni militari, rette cioè da ufficiali delle forze armate, e Reichskommissariaten propriamente detti, suddivisi in Generalbezirk, regioni amministrative.

La carica venne conferita a persone appartenenti al partito nazista e già occupanti cariche politiche rilevanti nel Reich, come Josef Terboven, deputato al Reichstag dal 1930, reichskommissar per la Norvegia o Hinrich Lohse, già Oberpräsident e Gauleiter dello Schleswig-Holstein e nominato Der Reichskommissar für das Ostland. Parte di queste figure dipendeva dal Reichsleiter Alfred Rosenberg, Minister für die besetzten Ostgebiete (Ministro del Reich per i Territori Occupati dell'Est).

Diversi vennero effettivamente creati, nei territori occupati stabilmente e precocemente:

In realtà quella che era inizialmente l'Amministrazione militare del Belgio e della Francia del nord divenne Reichskommissariat solo il 18 luglio 1944[1].

Altri vennero programmati ma non effettivamente creati per le mutate sorti del conflitto:

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads