Timeline
Chat
Prospettiva

Reinert Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Mariana Duque-Mariño era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Dati rapidi Reinert Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Reinert Open 2012.

Il singolare del torneo di tennis Reinert Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Annika Beck che ha battuto in finale Anastasija Sevastova con il punteggio di 6–3, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

  1. Austria (bandiera) Yvonne Meusburger (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Dinah Pfizenmaier (semifinali)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Bibiane Schoofs (semifinali)
  4. Bulgaria (bandiera) Elica Kostova (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (quarti di finale)
  2. Polonia (bandiera) Sandra Zaniewska (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Sarah Gronert (quarti di finale)
  4. Polonia (bandiera) Marta Domachowska (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 3 7 6
3 Paesi Bassi (bandiera) Bibiane Schoofs 6 5 4 Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 3 1
Germania (bandiera) Annika Beck 4 6 6 Germania (bandiera) Annika Beck 6 6
2 Germania (bandiera) Dinah Pfizenmaier 6 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Austria (bandiera) Y Meusburger14
 Lettonia (bandiera) A Sevastova66  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 6
 Georgia (bandiera) M Chakhnašvili633 LL  Argentina (bandiera) M Irigoyen 1 3
LL Argentina (bandiera) M Irigoyen466  Lettonia (bandiera) A Sevastova 4 6 6
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja166  Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp 6 2 3
 Stati Uniti (bandiera) C Scholl623  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 3 0r
 Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp067  Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp 6 1
6 Polonia (bandiera) S Zaniewska635  Lettonia (bandiera) A Sevastova 3 7 6
3 Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs66 3  Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs 6 5 4
Q Francia (bandiera) A Laurendon40 3  Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs 6 6
 Spagna (bandiera) L Costas6077  Spagna (bandiera) L Costas 4 3
Q Liechtenstein (bandiera) S Vogt0662 3  Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs 6 6
WC Germania (bandiera) C Witthöft626 5  Francia (bandiera) K Mladenovic 2 4
 Portogallo (bandiera) MJ Koehler462 WC  Germania (bandiera) C Witthöft
 Croazia (bandiera) T Mrdeža362 5  Francia (bandiera) K Mladenovic w/o
5 Francia (bandiera) K Mladenovic626

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Polonia (bandiera) M Domachowska32
 Argentina (bandiera) F Molinero66  Argentina (bandiera) F Molinero 3 2
Q Germania (bandiera) A Zaja7579 Q  Germania (bandiera) A Zaja 6 6
 Romania (bandiera) E Bogdan5767 Q  Germania (bandiera) A Zaja 66 2
 Germania (bandiera) A Beck776  Germania (bandiera) A Beck 78 6
 Belgio (bandiera) T Hendler622  Germania (bandiera) A Beck 6 6
WC Germania (bandiera) J Wachaczyk43 4  Bulgaria (bandiera) E Kostova 4 1
4 Bulgaria (bandiera) E Kostova66  Germania (bandiera) A Beck 4 6 6
7 Germania (bandiera) S Gronert76 2  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 6 2 3
 Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez54 7  Germania (bandiera) S Gronert 6 6
 Germania (bandiera) K Barrois7877  Germania (bandiera) K Barrois 3 2
Q Russia (bandiera) M Gasparjan6662 7  Germania (bandiera) S Gronert 3 7 4
 Ucraina (bandiera) O Savčuk66 2  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 6 5 6
 Ungheria (bandiera) R-L Jani20  Ucraina (bandiera) O Savčuk 3 77 2
WC Germania (bandiera) A-L Friedsam6650 2  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 6 65 6
2 Germania (bandiera) D Pfizenmaier4776
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads