Timeline
Chat
Prospettiva
Renault RS01
vettura da Formula 1 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Renault RS01 è una vettura da Formula 1 creata dal Team Renault F1 ed impiegata dal 1977 al 1979. Progettata da André de Cortanze e Jean-Pierre Jabouille, è stata la prima vettura da Formula 1 alimentata da un motore turbo, e debuttò nel Gran Premio di Gran Bretagna 1977. Le regole di quegli anni prevedevano l'utilizzo di motori 3000 cm³ aspirati o 1500 cm³ turbocompressi, ma prima della Renault nessuno dei team aveva percorso la strada di sviluppare un motore turbo perché la maggior parte dei team utilizzava il Ford Cosworth DFV, tranne Ferrari, Matra e Alfa Romeo che continuarono lo sviluppo dei loro 12 cilindri a V di 180º.
Fu soprannominata dai britannici Yellow Teapot ("La teiera gialla") a causa della scarsa affidabilità del motore V6 Renault EF1 sovralimentato da 1500 cm³, che provocò svariati ritiri proprio a causa di cedimenti del propulsore con il conseguente fumo bianco che fuoriusciva dal retro della vettura. Durante i primi Gran Premi la vettura di Jabouille, particolarmente il motore, nonostante l'elevata potenza si dimostrò infatti molto inaffidabile, con il pilota francese che non riuscì a terminare nessuna delle gare a cui prese parte.
La stagione successiva non fu migliore della prima, considerando i quattro ritiri consecutivi dovuti a rotture del motore. Verso la fine dell'anno si ebbero comunque dei segnali positivi: la RS01 ottenne due volte il terzo posto in griglia e verso fine stagione riuscì anche a terminare una gara, a Watkins Glen, a giri pieni, cosa che fino a quel momento era stato un miraggio. La squadra ottenne così i suoi primi punti in Formula 1, con un quarto posto.
Nel 1979 a Jabouille venne affiancato René Arnoux e la Renault fece segnare la sua prima pole-position in Sudafrica. In Spagna debuttò il modello RS10, ma Arnoux corse ancora con la RS01 il GP di Spagna e del Belgio.
Remove ads
Risultati in Formula
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads