Timeline
Chat
Prospettiva
Reporter Blues
serie anime Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Reporter Blues (レポーターブルース?, Repōtā Burūsu) è una serie animata realizzata in co-produzione dall'italiana Studio Pagot[1] e dalla giapponese Tokyo Movie Shinsha[2], le quali avevano già coprodotto Il fiuto di Sherlock Holmes.
Remove ads
Trama
La serie è ambientata a Parigi, negli anni 20 del XX secolo. Tony è una reporter che comincia a lavorare per La voix de Paris con l'obiettivo di diventare internazionalmente famosa. Collabora con Alain, un giovane fotografo che ben presto s'innamora di lei. Oltre a rincorrere le notizie, indagano sulla signora Lapin: una donna di classe sociale elevata, che sembra essere responsabile di vari furti. Quando non lavora, Tony si esibisce suonando il sassofono in un caffè della città.
Remove ads
Dettagli di produzione
La serie, nata nel 1989 da un soggetto originale di Marco Pagot e Gi Pagot, è stata diretta da Kenji Kodama. Consta di due stagioni da 26 episodi, la prima distribuita nel 1991 e la seconda nel 1996, per un totale di 52 episodi.
In Italia la prima stagione è andata in onda su Big! su Raiuno tra l'autunno 1991 e il gennaio 1992; la serie venne in seguito trasmessa alcune volte nel contenitore Go-Cart mattina su Raidue tra fine anni '90 e primi 2000, proponendo anche la seconda stagione.
Nonostante l'apporto di diversi professionisti dell'animazione, e una trasposizione cartacea su Il Giornalino, la serie non è molto popolare in Italia, ma è stata trasmessa anche in Francia, Catalogna, Portogallo e Germania. Solo in Germania è stata distribuita anche in DVD.
Remove ads
Personaggi
- Antoinette "Tony" Dubois: è il personaggio principale. Una reporter che si trasferisce a Parigi per lavorare per La Voix de Paris (La voce di Parigi)
- Alain: Fotografo e partner di Tony
- Brigolage: Artista che supporta Tony e Alain nelle loro indagini
- Madame Lapin: Principale antagonista di Tony
Episodi
Stagione 1
Stagione 2
Remove ads
Doppiaggio
Sigle
Per la prima stagione furono utilizzati due brani cantati in inglese:
- come sigla di testa: Reporter Blues (musica di Stelvio Cipriani, Pino Massara e Mario Pagano, testo di Simona Patitucci), cantata da Simona Patitucci;[3]
- come sigla di coda: We're Going To Paris (musica di Stelvio Cipriani, testo di Simona Patitucci), cantata da Simona Patitucci.
I due brani sono rimasti inediti su supporto discografico fino al 2015, quando sono stati pubblicati su 45 giri e all'interno del doppio CD La banda della TV, entrambe edizioni promozionali su etichetta Siglandia a cura dell'associazione TV-Pedia.
Per la seconda stagione fu utilizzato solamente un breve estratto strumentale come sigla di testa e non era presente una sigla di coda.[senza fonte]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads