Timeline
Chat
Prospettiva

Return of the Boom Bap

album di KRS-One del 1993 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Return of the Boom Bap è l'album d'esordio da solista del rapper statunitense KRS-One. Pubblicato il 28 settembre 1993, è distribuito dalla Jive Records. Alle produzioni, DJ Premier e Showbiz tra gli altri.

Fatti in breve Return of the Boom Bap album in studio, Artista ...
Remove ads

Recensioni

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...

Il debutto da solista di KRS-One riceve recensioni positive dalla critica: Allmusic assegna all'album tre stelle su cinque, The Source e Rolling Stone gli danno quattro stelle su cinque, NME un voto di otto decimi, mentre Christgau valuta Return of the Boom Bap con una "A-": «il suo [album] migliore, perché la musica ha finalmente trovato un'inclusione nei testi - con la guida di DJ Premier dei Gang Starr e degli altri, le basi e i ganci monofonici non hanno mai suonato così accattivanti o più suoi. La storia che insegna è in gran parte la sua. E in un paio di occasioni ha solo ucciso i poliziotti.»[4]

Meno entusiastica la recensione di Stephen Thomas Erlewine per Allmusic: «la reputazione del leader dei Boogie Down Productions KRS-One inizia a scivolare all'inizio degli novanta, quando spende più tempo nell'educazione rispetto alla performance. Colpisce di nuovo i suoi critici con Return of the Boom Bap, prima pubblicazione ufficiale da solista. Il suono di KRS-One è rinvigorito e in questo modo sputa le proprie rime con rabbia e intelligenza. Tuttavia, il prodotto non è didattico quanto Edutainment o Sex and Violence, ma KRS-One non fa testi semplicistici, né abbandona il suo intelligente e tagliente commento sociale. La combinazione di basi semplici e dure unita alle rime emozionanti rendono Return of the Boom Bap un ritorno genuino per KRS-One, una delle figure fondanti del moderno hip-hop[1]

Remove ads

Tracce

  1. KRS-One Attacks – 2:50 (testo: Charles Wright, Lawrence Parker, Christopher Martin, Scott La Rock – musica: DJ Premier)
  2. Outta Here – 4:28 (testo: Parker, Martin, James Brown, E. Sadler, H. Shocklee, R. Walters – musica: DJ Premier)
  3. Black Cop – 2:59 (testo: Parker, C. S. Dodd, Willi Williams – musica: KRS-One)
  4. Mortal Thought – 3:19 (testo: Parker, Martin, B. Joel, Phil Ramone – musica: DJ Premier)
  5. I Can't Wake Up – 3:34 (testo: Parker, Martin – musica: DJ Premier, KRS-One)
  6. Slap Them Up (featuring Ill Will) – 3:58 (testo: W.Broady, Parker; Norty Cotto, Douglas Jones – musica: Norty Cotto, Douglas Jones)
  7. Sound of da Police – 4:18 (testo: R. Lemay, Parker, A. Lomax, B. Chandler, S. Stewart, J. A. Lomax, E. Burdon – musica: Showbiz)
  8. Mad Crew – 4:24 (testo: Parker, Curtis Mayfield – musica: KRS-One)
  9. Uh Oh – 4:05 (testo: Parker, Wycliffe 'Steely' Johnson, Cleveland 'Clevie' Browne – musica: KRS-One)
  10. Brown Skin Woman – 4:38 (testo: Dave Love, Parker, M. Jackson, J. Coltrane – musica: Kid Capri)
  11. Return of the Boom Bap – 3:46 (KRS-One)
  12. "P" Is Still Free – 4:56 (testo: Parker, Martin, Bennie Maupin, Joseph Arrington – musica: DJ Premier)
  13. Stop Frontin' – 3:19 (testo: Love, Parker, B. Bernier, N. Simon, Ahmad Jamal – musica: Kid Capri)
  14. Higher Level – 5:13 (testo: Parker, Martin, Gene Page – musica: DJ Premier)

Durata totale: 55:47

Remove ads

Classifiche

Classifiche settimanali

Ulteriori informazioni Classifica (1993), Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads