Timeline
Chat
Prospettiva

Rhapta

antico emporio dell'Africa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rhapta
Remove ads

Rhapta (in greco antico: Ῥάπτα[1] o Ῥαπτά[2]) è il nome del più importante emporio della costa dell'Africa orientale, attivo almeno dal primo secolo d.C. La sua posizione non è formalmente identificata e diversi siti possono corrispondere all'antica città, generalmente situata tra il fiume Pangani a nord e Dar es Salaam a sud[3].

Thumb
Mercato dell'avorio in Tanzania.
Thumb
Mappa del Periplo del Mar Eritreo, all'estremo sud-ovest si trova Rhapta.
Remove ads

Fonti

Rhapta appare menzionata per la prima volta nel Periplo del Mar Eritreo come il mercato più meridionale di Azania[4], a due giorni di viaggio dall'isola di Menutias, a sud del Corno d'Africa[5].

Secondo l'esploratore Diogene[6], un mercante greco-romano del I secolo d.C.[7], Rhapta è una città alla foce del fiume eponimo, di fronte all'isola di Menouthis e vicino ai Monti della Luna dove il Nilo Bianco prende, secondo la leggenda, la sua sorgente[8]. Questo resoconto sembra essere confermato da Claudio Tolomeo. Rhapta è citata nel IV secolo anche da Cosma Indicopleuste nella sua Topografia cristiana[9]. Rhapta è menzionata anche da Stefano di Bisanzio.

Remove ads

Commercio

Nel Periplo, si menzionano anche i commerci dell'avorio e di gusci di tartaruga come fiorenti a Rhapta.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads