Timeline
Chat
Prospettiva
Riccardo Valla
traduttore e scrittore di fantascienza italiano (1942-2013) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Riccardo Enzo Luigi Valla (Torino, 9 novembre 1942 – Torino, 14 gennaio 2013) è stato un traduttore, saggista e scrittore di fantascienza italiano.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva

Dopo gli studi al Politecnico di Torino, inizia a lavorare attorno al 1969 come redattore scientifico e traduttore per Bollati Boringhieri (all'epoca ancora solo Boringhieri).[1] In carriera ha collaborato con diverse case editrici, tra cui Edizioni Nord - di cui ha curato le collane principali lungo il decennio Settanta -,[2] Tea e Arnoldo Mondadori Editore, casa per cui lavorò in prevalenza come traduttore. Sua fra l'altro la traduzione del celebre romanzo Il codice Da Vinci,[3] del quale scrisse anche una parodia, dal titolo Il Coccige da Vinci, che vinse il Premio Italia.[4]
Pubblicò inoltre articoli su diversi quotidiani e periodici, fra cui Stampa Sera, Tuttolibri, Specchio, Avanti, Robot.
Il suo campo preferito è sempre stato la fantascienza: curò insieme a Ruggero Bianchi le relative voci nel Grande dizionario enciclopedico UTET[5] e scrisse una serie di articoli sui precursori della fantascienza, pubblicati sulla rivista Delos e su Carmilla on Line.
È stato inoltre il promotore e fino alla morte il presidente del comitato di gestione del Museo del fantastico e della fantascienza (Mu.Fant) di Torino.[6]
È scomparso nel 2013 all'età di 70 anni a seguito di un infarto[7].
Il 9 febbraio 2016 è stato deliberato di intitolargli a Torino il piazzale alberato di via Scialoja angolo via Reiss Romoli,[8][9], inaugurata ufficialmente davanti al MU.FANT stesso il 17 ottobre 2020.[10]
Remove ads
Premi e riconoscimenti
- Vincitore del Premio Italia 2013[11] per la categoria miglior traduttore e la categoria migliore articolo su pubblicazione non amatoriale (Il viaggio nello spazio nella prima fantascienza, edito su Alpha Quadrant).
- Vincitore del Premio Italia 2011[12], categoria miglior traduttore.
- Vincitore del Premio Italia 2009[13], categoria miglior traduttore.
- Vincitore del Premio Italia 2006[14], categoria miglior racconto professionale (Il codice da Vinci).
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads