Timeline
Chat
Prospettiva

Rickenbacker 4001

basso elettrico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Rickenbacker 4001 è un basso elettrico prodotto dalla Rickenbacker come modello "deluxe" del 4000 tra il 1961 e il 1983, nel 1981 è iniziata la produzione dal nuovo modello 4003. Ci sono differenti modelli del 4001: il 4001, il 4001S, il 4001LH, il 1999 (modello europeo), il 4001V63 (riedizione) e il 4001C64S C Series Recreation. È divenuto famoso per essere stato utilizzato spesso da Chris Squire degli Yes e da Paul McCartney dei Beatles.

Fatti in breve Produttore, Periodo ...
Remove ads

Lo strumento

Riepilogo
Prospettiva

Costruzione

Questo strumento dalle originali fattezze, con il tipico design a forma di "cresta d'onda" come il vecchio modello 4000, è realizzato con il manico costruito con la tecnica neck-thru, il corpo in legno massiccio, i tipici segna-tasti triangolari, doppio truss rod, massiccio ponte-blocca-corde in fusione, due pickup single coil di cui uno normale e l'altro a forma di ferro di cavallo (detto "horse-shoe"), due volumi, due toni, un selettore[2] e il cablaggio per il Ric-O-Sound (standard nei modelli post-1971)[2]. Sono stati prodotti modelli a sei corde e in scala minore (da 30,5 in – pari a 77,47 cm – anziché i classici 34 in – pari a 86,36 cm)[2].

Il modello 4001S (come anche il modello 1999) varia gli intarsi dei tasti e la costruzione del manico[2]. Il Rickenbacker 4003, che ha sostituito il 4001, si differenzia principalmente per il sistema di truss rod, mentre per le altre caratteristiche i due strumenti sono simili.

Anche il manico si presenta molto originale, per il colore marrone-rosso della tastiera, fornito dall'esclusivo palissandro del Madagascar e (in alcune versioni) dai classici intarsi Rickenbacker di forma triangolare.

Il suono e i pick-up

Il Rickenbacker 4001 si è sempre distinto per il suo suono deciso e per il notevole sustain. In particolare usato con il pick-up al ponte risulta molto adatto per i generi rock, mentre il pick-up al manico rende un suono caldo e piuttosto "acustico" (tipo contrabbasso). L'insieme dei due fornisce un timbro corposo e di grande riempimento, con note basse dal ruggente suono distorto e metallico e dalle note alte piene e ben definite.

Molte versioni posseggono anche il doppio jack di uscita per il collegamento stereo dello strumento. Ciò consente di avere un suono incredibilmente ben definito e potente convogliando i bassi ad un amplificatore per basso, mentre i suoni alti ad un amplificatore per chitarra acustica. Le produzioni Rickenbacker, anche per questo strumento, possono essere distinte per periodi, nei quali sono stati montati diversi tipi di pickups:

  • In origine (e nelle ri-edizioni dello strumento) montava al ponte un pickup dall'originale forma (e timbro), denominato horseshoe per la sua forma avvolgente e prodotto non oltre gli anni sessanta (che richiama appunto alla forma a ferro-di-cavallo) intorno alle corde. Al manico invece montava un pickup denominato toaster per il suo look che ricorda il lato superiore del tostapane.
  • Successivamente entrambi i pick-up furono sostituiti dai cosiddetti hi-gain, caratterizzati da un volume di uscita più alto.

Molti cultori continuano comunque a preferire le versioni con pick-up vintage in contrapposizione agli hi-gain.

Remove ads

Celebri utilizzatori

Riepilogo
Prospettiva
  • Chris Squire degli Yes[3] lo ha utilizzato fin dal 1965.
  • Paul McCartney dei The Beatles[4] lo ha utilizzato dalla metà degli anni sessanta, nel colore "Fireglo"; successivamente lo ha ridipinto e poi riportato al colore naturale. Il Rickenbacker 4001 è visibile nei video "I Am the Walrus" e "Hello Goodbye", entrambe canzoni dell'album "Magical Mystery Tour".
  • "Little" Gérard L'Her dei Rockets.
  • Giorgio D'Adamo dei New Trolls (periodo 1974-1978)

John Deacon storico bassista dei Queen possedeva un Rickenbacker 4001 ma non lo utilizzò mai perché, stando a quanto egli stesso affermò, non riusciva ad ottenere un suono abbastanza caldo.[26]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads