Timeline
Chat
Prospettiva

Riesel Sieve Project

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Riesel Sieve Project è un progetto di calcolo distribuito per determinare il più piccolo numero di Riesel.

Scopo del progetto

Nel 1956 Hans Riesel dimostrò che esistono infiniti interi k tali che non è primo per ogni intero n. Egli mostrò che il numero 509203 è un numero di Riesel ed egli congetturò che quello fosse più piccolo numero con tali proprietà. Per dimostrare tale congettura è sufficiente esibire un numero primo per ogni k < 509203

Remove ads

Successi

  • Il 23 maggio 2006 Bruce Almighty ha scoperto il numero primo . Al completamento del progetto rimangono 70 valori di k per cui trovare un numero primo.
  • Il 22 settembre 2006 Botxxx ha scoperto il numero primo .
  • Il 30 novembre 2006 DarkStar ha scoperto il numero primo di 742147 cifre.
Remove ads

Software

Riepilogo
Prospettiva

Ci sono più software per contribuire al progetto.

Proth_Sieve

Mikael Klasson and Paul Jobling hanno scritto un programma per i numeri di Riesel e Proth. Questa fu l'applicazione di partenza del progetto.

Questo programma ha versioni specifiche per GNU/Linux, Microsoft Windows e NetBSD.

LLR

Lucas Lehmer Riesel, sviluppato da Jean Penné, questo software non è in grado di connettersi ad internet. LLR è l'applicazione tradizionale per il Riesel Sieve Project.

Il Lucas Lehmer Riesel funziona su GNU/Linux e Microsoft Windows.

LLRNET

LLRNET è la nuova, e largamente utilizzata, versione del Lucas Lehmer Riesel. La funzione aggiuntiva più importante (che dà origine al nome) è il supporto di rete.

LLRNET funziona su GNU/Linux, Microsoft Windows e FreeBSD. Sono inoltre disponibili i codici sorgenti dell'applicazione.

RIESELATOR

Più che un vero e proprio applicativo questo è più un programma di monitoraggio. Sfruttando la rete SMB di Microsoft (o il suo equivalente Samba per gli altri sistemi operativi) permette di controllare i Proth_Sieve installati sulle altre macchine.

Rieselator funziona soltanto su Microsoft Windows.

BOINC

Attualmente è possibile tramite il sito ufficiale creare un account e con l'apposito programma BOINC scaricabile qui o sulla stessa home page, contribuire al progetto.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su rieselsieve.com. URL consultato il 17 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2006).
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads