Timeline
Chat
Prospettiva

Rio Open 2020 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Laslo Djere era il detentore del titolo, ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo.

Fatti in breve Rio Open 2020 Singolare, Sport ...
Voce principale: Rio Open 2020.

In finale Cristian Garín ha sconfitto Gianluca Mager con il punteggio di 7–6(3), 7-5.

Remove ads

Teste di serie

  1. Austria (bandiera) Dominic Thiem (quarti di finale)
  2. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (secondo turno)
  3. Cile (bandiera) Cristian Garín (campione)
  4. Argentina (bandiera) Guido Pella (primo turno)
  5. Croazia (bandiera) Borna Ćorić (semifinale)
  1. Serbia (bandiera) Laslo Djere (ritirato)
  2. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (primo turno)
  3. Norvegia (bandiera) Casper Ruud (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (primo turno)

Wildcard

  1. Spagna (bandiera) Carlos Alcaraz (secondo turno)
  2. Brasile (bandiera) Felipe Meligeni Alves (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Thiago Seyboth Wild (secondo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Rio Open 2020 - Qualificazioni singolare.
  1. Spagna (bandiera) Pedro Martínez (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Gianluca Mager (finale)
  1. Argentina (bandiera) Federico Coria (quarti di finale)
  2. Portogallo (bandiera) João Domingues (secondo turno)

Lucky loser

  1. Ungheria (bandiera) Attila Balázs (semifinale)
  1. Italia (bandiera) Federico Gaio (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Q Italia (bandiera) Gianluca Mager 7 4 7
LL Ungheria (bandiera) Attila Balázs 64 6 62 Q Italia (bandiera) Gianluca Mager 63 5
3 Cile (bandiera) Cristian Garín 6 7 3 Cile (bandiera) Cristian Garín 7 7
5 Croazia (bandiera) Borna Ćorić 4 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Austria (bandiera) D Thiem 6 4 6
WC Brasile (bandiera) F Meligeni Alves 2 6 1 1 Austria (bandiera) D Thiem 65 6 6
Spagna (bandiera) J Munar 7 6 Spagna (bandiera) J Munar 7 3 4
Italia (bandiera) S Caruso 5 4 1 Austria (bandiera) D Thiem 64 5
Q Portogallo (bandiera) J Domingues 7 6 Q Italia (bandiera) G Mager 7 7
LL Italia (bandiera) F Gaio 68 4 Q Portogallo (bandiera) J Domingues 3 65
Q Italia (bandiera) G Mager 7 7 Q Italia (bandiera) G Mager 6 7
8 Norvegia (bandiera) C Ruud 64 5 Q Italia (bandiera) G Mager 7 4 7
4 Argentina (bandiera) G Pella 7 4 63 LL Ungheria (bandiera) A Balázs 64 6 62
Brasile (bandiera) T Monteiro 5 6 7 Brasile (bandiera) T Monteiro 6 1 4
LL Ungheria (bandiera) A Balázs 6 6 LL Ungheria (bandiera) A Balázs 1 6 6
Uruguay (bandiera) P Cuevas 4 3 LL Ungheria (bandiera) A Balázs 2 6 6
Q Spagna (bandiera) P Martínez 3 6 7 Q Spagna (bandiera) P Martínez 6 4 2
Bolivia (bandiera) H Dellien 6 2 5 Q Spagna (bandiera) P Martínez 6 6
Spagna (bandiera) P Andújar 6 6 Spagna (bandiera) P Andújar 1 4
9 Spagna (bandiera) F Verdasco 3 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 62 6 62
WC Spagna (bandiera) C Alcaraz 7 4 7 WC Spagna (bandiera) C Alcaraz 4 6 4
Francia (bandiera) C Moutet 6 6(1) 63 Q Argentina (bandiera) F Coria 6 4 6
Q Argentina (bandiera) F Coria 1 7 7 Q Argentina (bandiera) F Coria 6 3 5
Spagna (bandiera) R Carballés Baena 2 4 3 Cile (bandiera) C Garín 2 6 7
Argentina (bandiera) F Delbonis 6 6 Argentina (bandiera) F Delbonis 4 3
Slovacchia (bandiera) A Martin 6 5 65 3 Cile (bandiera) C Garín 6 6
3 Cile (bandiera) C Garín 4 7 7 3 Cile (bandiera) C Garín 6 7
5 Croazia (bandiera) B Ćorić 7 7 5 Croazia (bandiera) B Ćorić 4 5
Argentina (bandiera) JI Londero 65 5 5 Croazia (bandiera) B Ćorić 6 1 7
Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina 7 63 5 WC Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 3 6 65
WC Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 5 7 7 5 Croazia (bandiera) B Ćorić 7 6
Argentina (bandiera) L Mayer 1 7 4 Italia (bandiera) L Sonego 65 3
Italia (bandiera) L Sonego 6 5 6 Italia (bandiera) L Sonego 7 7
Italia (bandiera) M Cecchinato 4 7 1 2 Serbia (bandiera) D Lajović 65 65
2 Serbia (bandiera) D Lajović 6 64 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads