Timeline
Chat
Prospettiva

Rio Open 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Simone Bolelli e Fabio Fognini erano i detentori del titolo[1] ma sono stati eliminati al primo turno da Sadio Doumbia e da Fabien Reboul.

Fatti in breve Rio Open 2023 Doppio, Sport ...
Voce principale: Rio Open 2023.

In finale Máximo González e Andrés Molteni hanno battuto Juan Sebastián Cabal e Marcelo Melo con il punteggio di 6-1, 7-6(3).

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

Qualificati

  1. Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić / Italia (bandiera) Andrea Pellegrino (quarti di finale)

Lucky loser

  1. Brasile (bandiera) Mateus Alves / Brasile (bandiera) João Fonseca (primo turno)

Ranking protetto

  1. Spagna (bandiera) Pedro Martínez / Austria (bandiera) Dominic Thiem (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Brasile (bandiera) R Matos
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
68 6 [9]
Q Serbia (bandiera) N Ćaćić
Italia (bandiera) A Pellegrino
7 4 [11] Q Serbia (bandiera) N Ćaćić
Italia (bandiera) A Pellegrino
7 67 [3]
LL Brasile (bandiera) M Alves
Brasile (bandiera) J Fonseca
5 64   Argentina (bandiera) M González
Argentina (bandiera) A Molteni
5 7 [10]
  Argentina (bandiera) M González
Argentina (bandiera) A Molteni
7 7   Argentina (bandiera) M González
Argentina (bandiera) A Molteni
6 6
4 Portogallo (bandiera) F Cabral
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6 4 Portogallo (bandiera) F Cabral
Argentina (bandiera) H Zeballos
3 4
PR Spagna (bandiera) P Martínez
Austria (bandiera) D Thiem
3 4 4 Portogallo (bandiera) F Cabral
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 7
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Ecuador (bandiera) G Escobar
1 7 [13]   Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Ecuador (bandiera) G Escobar
4 64
WC Brasile (bandiera) M Demoliner
Brasile (bandiera) F Meligeni Alves
6 5 [11]   Argentina (bandiera) Máximo González
Argentina (bandiera) Andrés Molteni
6 7
  Argentina (bandiera) S Báez
Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas
5 6 [6] 2 Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
1 63
  Stati Uniti (bandiera) N Lammons
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
7 4 [10]   Stati Uniti (bandiera) N Lammons
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
5 4
  Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
6 4 [11]   Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
7 6
3 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) F Fognini
3 6 [9]   Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
4 4
  Argentina (bandiera) P Cachín
Argentina (bandiera) F Cerúndolo
2 4 2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Brasile (bandiera) M Melo
6 6
  Argentina (bandiera) TM Etcheverry
Argentina (bandiera) D Schwartzman
6 6   Argentina (bandiera) TM Etcheverry
Argentina (bandiera) D Schwartzman
1 2
  Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
4 6 [7] 2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Brasile (bandiera) M Melo
6 6
2 Colombia (bandiera) JS Cabal
Brasile (bandiera) M Melo
6 3 [10]
Remove ads

Qualificazioni

Teste di serie

Qualificati

Lucky loser

  1. Brasile (bandiera) Mateus Alves / Brasile (bandiera) João Fonseca

Tabellone

Primo turno Ultimo turno
1 Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev
Kazakistan (bandiera) Oleksandr Nedovjesov
63 2
WC Brasile (bandiera) Mateus Alves
Brasile (bandiera) João Fonseca
7 6 WC Brasile (bandiera) Mateus Alves
Brasile (bandiera) João Fonseca
4 2
PR Brasile (bandiera) Matheus Pucinelli de Almeida
Brasile (bandiera) Pedro Sakamoto
64 3 2 Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić
Italia (bandiera) Andrea Pellegrino
6 6
2 Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić
Italia (bandiera) Andrea Pellegrino
7 6
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads