Timeline
Chat
Prospettiva

Riunione

incontro di più persone nello stesso luogo, pianificato in anticipo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Riunione
Remove ads

Per riunione s'intende un incontro temporaneo, organizzato e non occasionale di un discreto numero di persone, le quali si accordano tra di loro per radunarsi in un medesimo luogo (sia esso pubblico o privato) in cui tenere discussioni, conversazioni e manifestazioni su uno o più argomenti di interesse comune.[1][2]

Disambiguazione – Se stai cercando l'isola tropicale dell'oceano Indiano, vedi La Riunione.
Thumb
Esempio di riunione dedicata a Wikipedia

In alcuni precisi contesti, come ad esempio il mondo del lavoro, la politica e lo sport, al posto di "riunione" si ricorre all'inglese meeting, prestito attestato in italiano già dalla fine del XIX secolo ed usato per indicare specifiche tipologie di incontri non decisionali,[3] sebbene in inglese il termine venga piuttosto definito come un atto o processo per giungere assieme, come in un'assemblea, ad uno scopo comune.[4]

Remove ads

Tipologie di riunioni

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Un tavolo da conferenza, a volte impiegato per le riunioni

A seconda del motivo per cui viene convocata, una riunione può essere definita:

  • incontro di Stato (o "vertice di Stato"), indetto dai rappresentanti di due o comunque pochi Stati per dibattere di questioni relative alle relazioni fra gli Stati rappresentati;
  • congresso, indetto dai rappresentanti di più Stati per discutere e deliberare su gravi problemi d'interesse comune o internazionale (se segue una guerra si chiama "pace"), oppure indetto da studiosi, artisti o rappresentanti di un partito politico per discutere di argomenti riguardanti la categoria, il partito, ecc.[5];
  • assemblea, convocata dagli appartenenti a una collettività per discutere problemi di interesse comune e generalmente per assumere decisioni a essi inerenti;
  • raduno, organizzato per partecipare a una manifestazione, in genere di carattere sportivo o celebrativo[6];
  • concilio, convocato dai componenti di una gerarchia ecclesiastica[6];
  • incontro (o meeting) di lavoro, convocata da un membro di un ufficio o gruppo di lavoro allo scopo di prendere decisioni inerenti l'andamento delle attività;
  • convegno (o meeting) politico, svolto al fine di discutere argomenti d'interesse, sociale e culturale (come ad esempio il Meeting per l'amicizia fra i popoli);[3]
  • evento (o meeting) sportivo, ovvero una manifestazione sportiva (spesso a inviti) nella quale più soggetti o società sportive s'incontrano per disputare gare sportive multiple di una stessa specialità[3][6] (frequentemente nell'atletica leggera internazionale, come ad esempio la Diamond League).
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads