Timeline
Chat
Prospettiva

Robyn Ebbern

tennista australiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Robyn Ebbern
Remove ads

Robyn Ebbern (Brisbane, 2 luglio 1944) è un'ex tennista australiana.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Si fa notare già a livello giovanile, vince infatti tre titoli consecutivi nel singolare ragazze agli Australian Championships a partire dal 1961[1] a cui si aggiunge un successo sulla terra battuta del Roland Garros.[2]

Tra le adulte giunse in finale al doppio del Roland Garros nel 1963 perdendo contro la coppia composta da Renee Schuurman Haygarth e Ann Haydon Jones in due set (7-5, 6-4), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Margaret Smith Court. Nell'Australian Open vinse due volte, la prima nel 1962 dove insieme a Margaret Smith Court sconfisse la coppia formata da Darlene Hard e Mary Carter Reitano con un doppio 6-4, la seconda nel 1963 dove ebbe la meglio su Jan Lehane O'Neill e Lesley Turner Bowrey per 6-1, 6-3

Nei due anni successivi si ripresentò in finale senza conquistare il titolo, nel 1964 perse contro Judy Tegart Dalton e Lesley Turner Bowrey mentre nel 1965 contro Margaret Smith Court e Lesley Turner Bowrey.

Giunse in finale nel 1963 anche nel doppio al Wimbledon sempre in coppia con Margaret Smith Court, le due persero contro Maria Bueno e Darlene Hard. Nello stesso anno vinse anche un U.S. National Championships contro Darlene Hard e Maria Bueno per 4-6, 10-8, 6-3.

Remove ads

Statistiche

Finali nei tornei del Grande Slam

Doppio

Vittorie (3)
Anno Torneo Compagna Avversarie in finale Punteggio
1962Australia (bandiera) Australian ChampionshipsAustralia (bandiera) Margaret SmithStati Uniti (bandiera) Darlene Hard
Australia (bandiera) Mary Carter Reitano
6–4, 6–4
1963Australia (bandiera) Australian ChampionshipsAustralia (bandiera) Margaret SmithAustralia (bandiera) Jan Lehane
Australia (bandiera) Lesley Turner
6–1, 6–3
1963Stati Uniti (bandiera) U.S. National ChampionshipsAustralia (bandiera) Margaret SmithBrasile (bandiera) Maria Bueno
Stati Uniti (bandiera) Darlene Hard
4–6, 10–8, 6–3
Finali perse (4)
Anno Torneo Compagna Avversarie in finale Punteggio
1963Francia (bandiera) Internazionali di FranciaAustralia (bandiera) Margaret SmithSudafrica (bandiera) Renée Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
7–5, 6–4
1963Regno Unito (bandiera) Torneo di WimbledonAustralia (bandiera) Margaret SmithBrasile (bandiera) Maria Bueno
Stati Uniti (bandiera) Darlene Hard
8–6, 9–7
1964Australia (bandiera) Australian ChampionshipsAustralia (bandiera) Margaret SmithAustralia (bandiera) Judy Tegart
Australia (bandiera) Lesley Turner
6–4, 6–4
1965Australia (bandiera) Australian ChampionshipsStati Uniti (bandiera) Billie Jean MoffittAustralia (bandiera) Margaret Smith
Australia (bandiera) Lesley Turner
1–6, 6–2, 6–3

Doppio misto

Vittorie (1)
Anno Torneo Compagno Avversari in finale Punteggio
1965Australia (bandiera) Australian ChampionshipsAustralia (bandiera) Owen DavidsonAustralia (bandiera) Margaret Smith
Australia (bandiera) John Newcombe

Titolo condiviso

Finali perse (1)
Anno Torneo Compagno Avversari in finale Punteggio
1966Australia (bandiera) Australian ChampionshipsAustralia (bandiera) Bill BowreyAustralia (bandiera) Judy Tegart
Australia (bandiera) Tony Roche
1–6, 3–6
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads