Timeline
Chat
Prospettiva
Rocca Cigliè
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Rocca Cigliè (Ròca Sijé in piemontese) è un comune italiano di 121 abitanti[1] della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 settembre 1958.[4] Nello stemma è raffigurata la torre medievale in pietra alta 28 metri risalente al XI-XIII secolo di forma quadrata che si trova al centro della piazzetta di Rocca Cigliè. Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.[5]
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[6]

Infrastrutture e trasporti
Rocca Cigliè era servita da una propria stazione ferroviaria, situata a circa 5 chilometri dal centro abitato, posta lungo la Ferrovia Bra-Ceva. La ferrovia è stata chiusa in seguito ai danni subiti dalla alluvione del 1994.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Altre informazioni amministrative
Il comune faceva parte della comunità montana Alto Tanaro Cebano Monregalese[8].
Remove ads
Galleria d'immagini
- Municipio e torre medievale
- Chiesa parrocchiale di Santa Brigida e castello
- Cappella dell'Assunta
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads


