Timeline
Chat
Prospettiva

Roger Kindt

ciclista belga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Roger Kindt
Remove ads

Roger Kindt (Etterbeek, 18 settembre 1945Bruxelles, 3 aprile 1992) è stato un ciclista su strada belga professionista tra il 1966 e il 1976, vincitore di una tappa alla Vuelta a Espana.

Fatti in breve Nazionalità, Ciclismo ...
Remove ads

Carriera

Dopo aver ottenuto importanti risultati tra i dilettanti, passò professionista nel 1966, ma il primo anno ebbe due infortuni, per cui prese parte a pochissime competizioni. Nel 1967 prese parte al Giro d'Italia, dal quale poi si ritirò in seguito ad una caduta, dopo appena 3 km di corsa; lo stesso anno ottenne il terzo posto alla Gullegem Koerse. Nel 1970 passò alla Faemino-Faema, dove fu gregario di Eddy Merckx.

Nel 1972, al servizio del team Van Cauter-Magniflex-de Gribaldy, ottenne la sua più grande vittoria, la sesta tappa della Vuelta a Espana. Andò in fuga con Claudio Michelotto, Jos van der Vleuten, Emile Cambré e José Grande, ma ormai il gruppo stava per ricucire. Tuttavia gli inseguitori vennero bloccati da un passaggio a livello; Kindt ha battuto i suoi compagni di fuga nello sprint. Più tardi quell'anno, corse il Tour de France, ma non riuscì ad arrivare a Parigi.

Dopo una lunga malattia, morì all'età di quarantasei anni.

Remove ads

Palmarès

Grand Prix de Péruwelz
6ª tappa della Vuelta a Espana

Piazzamenti

Grandi Giri

1967: ritirato
1968: ritirato
1972: ritirato (7ª tappa)

Classiche monumento

1969: 69º
1970: ritirato

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads