Timeline
Chat
Prospettiva

Gullegem Koerse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Gullegem Koerse (in italiano Corsa di Gullegem) è una corsa in linea, con partenza ed arrivo a Gullegem, frazione di Wevelgem.[1] La prima edizione si è svolta nel 1942, e venne vinta da Marcel Kint; la corsa, dopo 2 anni di interruzione causati dalla guerra, venne ripresa nel 1945, e da allora si è sempre svolta regolarmente, eccetto qualche sporadica interruzione[2]

Fatti in breve Sport, Tipo ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La gara si svolge annualmente su più giri, lunghi dai 9 agli 11 km, per un totale di 170-190 km. È stata organizzata dall'imprenditore, direttore sportivo ed ex ciclista Marcel Bekaert dal 1964 al 1992, anno della sua scomparsa.[3]

Caratterizzata da un percorso inizialmente pianeggiante, presenta in seguito diverse salite di lieve pendenza, e fu corsa tradizionalmente nel mese di settembre, fino all'inizio degli anni 2000, quando venne spostata a fine maggio e talvolta a inizio giugno. E' soprannominata corsa delle fiere.

Tra i corridori vincitori della corsa si annoverano Marcel Kint e Valère Ollivier, e e in anni più recenti Philippe Gilbert, Matteo Trentin, Remco Evenepoel.[4]

Sebbene in diverse occasioni la corsa sia stata vinta dagli specialisti delle corse di un giorno, vi sono anche stati trionfi di diversi velocisti, in particolar modo a partire dagli anni 2000.[5]

Un altro dato importante della corsa è che la formazione belga Soudal Quick-Step, nel periodo 2019-2024 riuscì ad aggiudicarsi ben 5 vittorie consecutive; esse furono ottenute con 5 corridori differenti: Yves Lampaert, Stan Van Tricht, Remco Evenepoel, Warre Vangheluwe e Martin Svrcek; curiosamente, anche il direttore generale del team Patrick Lefevere, aveva a sua volta vinto la corsa, nel 1977.[6]

Remove ads

Albo d'oro

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornato all'edizione 2024.[7]

Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads