Timeline
Chat
Prospettiva

Canadian Open 2018 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Canadian Open 2018 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2018.

Fatti in breve Canadian Open 2018 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Canadian Open 2018.

Ekaterina Makarova ed Elena Vesnina erano le detentrici del titolo da due anni, ma Vesnina ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo. Makarova ha fatto coppia con Latisha Chan, perdendo in finale contro Ashleigh Barty e Demi Schuurs con il punteggio di 4-6, 6-3, [10-8].

Remove ads

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

Remove ads

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Australia (bandiera) Ashleigh Barty
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
7 6
7 Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar
Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
5 3 8 Australia (bandiera) Ashleigh Barty
Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
4 6 [10]
6 Slovenia (bandiera) Andreja Klepač
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
4 63 2 Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan
Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
6 3 [8]
2 Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan
Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
6 66 [8]
Giappone (bandiera) S Aoyama
Bielorussia (bandiera) L Marozava
w/o Giappone (bandiera) S Aoyama
Bielorussia (bandiera) L Marozava
4 7 [10]
Romania (bandiera) M Buzărnescu
Romania (bandiera) M Niculescu
Giappone (bandiera) S Aoyama
Bielorussia (bandiera) L Marozava
2 4
Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
7 4 [4] 8 Australia (bandiera) A Barty
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
6 6
Ucraina (bandiera) L Kičenok
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
5 6 [10] Ucraina (bandiera) L Kičenok
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
3 4
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
2 5 8 Australia (bandiera) A Barty
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
6 6
8 Australia (bandiera) A Barty
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
6 7 8 Australia (bandiera) A Barty
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
7 6
  7 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
5 3
  3 Ungheria (bandiera) T Babos
Francia (bandiera) K Mladenovic
w/o
Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Cina (bandiera) Z Yang
6 6 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Cina (bandiera) Z Yang
WC Canada (bandiera) F Abanda
Germania (bandiera) T Maria
4 4 3 Ungheria (bandiera) T Babos
Francia (bandiera) K Mladenovic
6 3 [6]
Lettonia (bandiera) A Sevastova
Ucraina (bandiera) E Svitolina
0 4 7 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
2 6 [10]
Germania (bandiera) J Görges
Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
6 6 Germania (bandiera) J Görges
Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
Slovenia (bandiera) D Jakupović
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 2 [5] 7 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
w/o
7 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
2 6 [10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 6
Polonia (bandiera) A Rosolska
Stati Uniti (bandiera) A Spears
1 4 6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
w/o
Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) S Halep
6 6(1) [9] Regno Unito (bandiera) J Konta
Cina (bandiera) S Zhang
Regno Unito (bandiera) J Konta
Cina (bandiera) S Zhang
4 7 [11] 6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 5 [10]
Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
7 6 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
3 7 [8]
Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Bielorussia (bandiera) A Sabalenka
5 3 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 7
  4 Rep. Ceca (bandiera) A Sestini Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová
3 63
  6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
4 63
5 Canada (bandiera) G Dabrowski
Cina (bandiera) Y Xu
4 6 [6] 2 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Russia (bandiera) E Makarova
6 7
WC Canada (bandiera) E Bouchard
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
6 4 [10] WC Canada (bandiera) E Bouchard
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
6 6
Belgio (bandiera) K Flipkens
Australia (bandiera) D Gavrilova
6 6 Belgio (bandiera) K Flipkens
Australia (bandiera) D Gavrilova
0 4
WC Canada (bandiera) C Branstine
Canada (bandiera) R Marino
1 4 WC Canada (bandiera) E Bouchard
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
4 2
Giappone (bandiera) M Katō
Giappone (bandiera) M Ninomiya
7 4 [10] 2 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Russia (bandiera) E Makarova
6 6
Ucraina (bandiera) N Kičenok
Australia (bandiera) An Rodionova
5 6 [7] Giappone (bandiera) M Katō
Giappone (bandiera) M Ninomiya
1 3
  2 Taipei cinese (bandiera) L Chan
Russia (bandiera) E Makarova
6 6
 
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads