Timeline
Chat
Prospettiva
Sébastien Leclerc II
pittore e disegnatore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sébastien Leclerc II, o Leclercq o Le Clerc o Le Clercq (Parigi, 29 settembre 1676 – Parigi, 29 giugno 1763), è stato un pittore e disegnatore francese.

Biografia
Figlio di Sébastien Leclerc, apprese i rudimenti della pittura dal padre e proseguì i suoi studi presso la scuola di Bon Boullogne[1]. Tuttavia non adottò il modo di colorare di questa scuola, ma si mantenne sempre fedele alla maniera del padre[2]. Fu pittore del re e da questi stabilmente retribuito, professore all'Accademia reale di pittura e scultura, insegnante di disegno presso la scuola della Manifattura dei Gobelins[3] e, dal 1736, direttore[2], membro del consiglio di fabbrica della chiesa e commissario per i poveri della parrocchia di Sant'Ippolito[3].
Leclerc rappresentò principalmente soggetti di genere, mitologici, allegorici e architetture[1].
Fu suo allievo il figlio Jacques Sébastien[1].
Remove ads
Alcune opere
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads