Timeline
Chat
Prospettiva

SAP Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del SAP Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve SAP Open 2003 Doppio, Sport ...
Voce principale: SAP Open 2003.

Wayne Black e Kevin Ullyett erano i detentori del titolo, ma solo Black ha partecipato in coppia con Mark Philippoussis.

Black e Philippoussis hanno perso nei quarti di finale contro Davide Sanguinetti e Jim Thomas.

Hyung-Taik Lee e Vladimir Volčkov hanno battuto in finale 7–5, 4–6, 6–3 Paul Goldstein e Robert Kendrick.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Chris Haggard / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill / Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver (semifinali)
  4. Bahamas (bandiera) Mark Merklein / Giappone (bandiera) Thomas Shimada (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
735
 Corea del Sud (bandiera) H-T Lee
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
567  Corea del Sud (bandiera) H-T Lee
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
6 6
WC India (bandiera) P Amritraj
 India (bandiera) S Amritraj
66 WC  India (bandiera) P Amritraj
 India (bandiera) S Amritraj
2 4
 Spagna (bandiera) J Balcells
 Danimarca (bandiera) K Carlsen
14  Corea del Sud (bandiera) H-T Lee
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
6 77
3 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
66 3  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
4 6(1)
 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) S Humphries
34 3  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
6 77
 Russia (bandiera) N Davydenko
 Danimarca (bandiera) K Pless
51r  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) M Wakefield
3 64
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) M Wakefield
72  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
 Bielorussia (bandiera) Vladimir Volčkov
7 4 6
 Stati Uniti (bandiera) J Blake
 Stati Uniti (bandiera) T Martin
33 WC  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick
5 6 3
 Italia (bandiera) D Sanguinetti
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
66  Italia (bandiera) D Sanguinetti
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
79 6
 Zimbabwe (bandiera) W Black
 Australia (bandiera) M Philippoussis
466  Zimbabwe (bandiera) W Black
 Australia (bandiera) M Philippoussis
67 4
4 Bahamas (bandiera) M Merklein
 Giappone (bandiera) T Shimada
634  Italia (bandiera) D Sanguinetti
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
3 4
 Stati Uniti (bandiera) M Fish
 Stati Uniti (bandiera) J Morrison
633 WC  Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick
466 WC  Stati Uniti (bandiera) P Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) R Ginepri
 Stati Uniti (bandiera) B Vahaly
266  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri
 Stati Uniti (bandiera) B Vahaly
4 6 2
2 Sudafrica (bandiera) C Haggard
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
644
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads