Timeline
Chat
Prospettiva

Samarkand Challenger 1996 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Samarkand Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jose Frontera e Oleg Ogorodov che hanno battuto in finale Martin Hromec e Rogier Wassen con il punteggio di 6–3, 6–4.

Dati rapidi Samarkand Challenger 1996 Doppio, Sport ...
Voce principale: Samarkand Challenger 1996.
Remove ads

Teste di serie

  1. Porto Rico (bandiera) Jose Frontera / Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov (Campioni)
  2. Portogallo (bandiera) Bernardo Mota / Israele (bandiera) Ofer Sela (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen / Messico (bandiera) David Roditi (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Fabio Maggi / Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
76
 Austria (bandiera) Werner Eschauer
 Austria (bandiera) Wolfgang Schranz
53 1  Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 6
 Uzbekistan (bandiera) Anton Ivanov
 Uzbekistan (bandiera) T Khankodjaev
66  Uzbekistan (bandiera) Anton Ivanov
 Uzbekistan (bandiera) T Khankodjaev
2 3
 Uzbekistan (bandiera) Anton Kokurin
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Mazur
12 1  Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 7
 Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov
 Germania (bandiera) Andres Võsand
76  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
3 6
4 Italia (bandiera) Fabio Maggi
 Costa Rica (bandiera) JA Marín
63  Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov
 Germania (bandiera) Andres Võsand
4 1
 Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
646  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
6 6
 Croazia (bandiera) Željko Krajan
 Germania (bandiera) Filip Roj
260 1  Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 6
 Bielorussia (bandiera) Alexander Shvets
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
66  Slovacchia (bandiera) Martin Hromec
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
3 4
 Uzbekistan (bandiera) Farhad Gulyamov
 Uzbekistan (bandiera) G Rachmatullaeve
22  Bielorussia (bandiera) Alexander Shvets
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
6 5 3
 Slovacchia (bandiera) Martin Hromec
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
67  Slovacchia (bandiera) Martin Hromec
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
4 7 6
3 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Messico (bandiera) David Roditi
35  Slovacchia (bandiera) Martin Hromec
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
6 3 6
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Argentina (bandiera) Andres Zingman
66  Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Argentina (bandiera) Andres Zingman
1 6 1
 Tagikistan (bandiera) Sergey Makashin
 Tagikistan (bandiera) Mansur Yakhyaev
20  Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Argentina (bandiera) Andres Zingman
6 7
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
66  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
3 6
2 Portogallo (bandiera) Bernardo Mota
 Israele (bandiera) Ofer Sela
34
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads