Timeline
Chat
Prospettiva

Samarkand Challenger 1999 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Samarkand Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Noam Behr e Andrej Stoljarov che hanno battuto in finale Emilio Benfele Álvarez e Kris Goossens con il punteggio di 6–7, 6–3, 6–1.

Dati rapidi Samarkand Challenger 1999 Doppio, Sport ...
Voce principale: Samarkand Challenger 1999.
Remove ads

Teste di serie

  1. Israele (bandiera) Amir Hadad / Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov (primo turno)
  2. Israele (bandiera) Noam Behr / Russia (bandiera) Andrej Stoljarov (Campioni)
  1. Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko / Uzbekistan (bandiera) Dmitrij Tomaševič (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Stefano Galvani / Spagna (bandiera) Oscar Serrano-Gamez (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Israele (bandiera) Lior Dahan
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl
606
1 Israele (bandiera) Amir Hadad
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
264  Israele (bandiera) Lior Dahan
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl
2 6 3
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Belgio (bandiera) Kris Goossens
66  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Belgio (bandiera) Kris Goossens
6 4 6
 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk
 Moldavia (bandiera) Victor Ribas
23  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Belgio (bandiera) Kris Goossens
6 1 6
4 Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez
66  Belgio (bandiera) Timothy Aerts
 Austria (bandiera) H Wiltschnig
2 6 3
 Georgia (bandiera) M Chaduneli
 Georgia (bandiera) V Chikhladze
11 4  Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez
6 4 2
 Belgio (bandiera) Timothy Aerts
 Austria (bandiera) H Wiltschnig
66  Belgio (bandiera) Timothy Aerts
 Austria (bandiera) H Wiltschnig
1 6 6
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Yermakov
 Uzbekistan (bandiera) Denis Kurmatov
32  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Belgio (bandiera) Kris Goossens
7 3 1
 Russia (bandiera) Pavel Mazaev
 Russia (bandiera) Nikolay Mishin
646 2  Israele (bandiera) Noam Behr
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
6 6 6
 Uzbekistan (bandiera) A Maltsev
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Mazur
263  Russia (bandiera) Pavel Mazaev
 Russia (bandiera) Nikolay Mishin
2 3
3 Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
77 3  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
6 6
 Russia (bandiera) Artem Derepasko
 Russia (bandiera) Denis Golovanov
55 3  Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
3 4
 Uzbekistan (bandiera) A-H Makhkamov
 Bielorussia (bandiera) Evgeni Mikheev
66 2  Israele (bandiera) Noam Behr
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
6 6
 Uzbekistan (bandiera) Anton Kokurin
 Russia (bandiera) A Sikanov
41  Uzbekistan (bandiera) A-H Makhkamov
 Bielorussia (bandiera) Evgeni Mikheev
3 2r
2 Israele (bandiera) Noam Behr
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
66 2  Israele (bandiera) Noam Behr
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
6 3
 Uzbekistan (bandiera) Timur Ganiev
 Russia (bandiera) Sergej Pozdnev
42
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads