Timeline
Chat
Prospettiva

Samarkand Challenger 2002 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Samarkand Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Federico Browne e Rogier Wassen che hanno battuto in finale Vadim Kucenko e Oleg Ogorodov con il punteggio di 3–6, 7–6(3), 7–6(3).

Dati rapidi Samarkand Challenger 2002 Doppio, Sport ...
Voce principale: Samarkand Challenger 2002.
Remove ads

Teste di serie

  1. Svizzera (bandiera) Yves Allegro / Svizzera (bandiera) Marco Chiudinelli (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Michail Elgin / Russia (bandiera) Dmitri Vlasov (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin
66
 Uzbekistan (bandiera) Murad Inoyatov
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Mazur
22 1  Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin
6 6(1) 68
 Russia (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
66  Russia (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
2 7 7
 Russia (bandiera) Artem Derepasko
 Russia (bandiera) P Mukhometov
33  Russia (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 7
4 Russia (bandiera) Michail Elgin
 Russia (bandiera) Dmitri Vlasov
66  Kazakistan (bandiera) Aleksej Kedrjuk
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
3 66
 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl
43 4  Russia (bandiera) Michail Elgin
 Russia (bandiera) Dmitri Vlasov
7 3 4
 Kazakistan (bandiera) Aleksej Kedrjuk
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
66  Kazakistan (bandiera) Aleksej Kedrjuk
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
5 6 6
 Uzbekistan (bandiera) Sarvar Ikramov
 Uzbekistan (bandiera) Gafur Ishmatov
13  Russia (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 63 63
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr
 Germania (bandiera) Simon Greul
76 2  Argentina (bandiera) Federico Browne
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
3 7 7
 Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Uzbekistan (bandiera) Anton Kokurin
51  Germania (bandiera) Denis Gremelmayr
 Germania (bandiera) Simon Greul
0r
 Germania (bandiera) Markus Hantschk
 Grecia (bandiera) V Mazarakis
67  Germania (bandiera) Markus Hantschk
 Grecia (bandiera) V Mazarakis
3
3 Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
264  Germania (bandiera) Markus Hantschk
 Grecia (bandiera) V Mazarakis
68 5
 Uzbekistan (bandiera) A-H Makhkamov
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
66 2  Argentina (bandiera) Federico Browne
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
7 7
 Uzbekistan (bandiera) Dennis Isaev
 Uzbekistan (bandiera) Denis Kurmatov
02  Uzbekistan (bandiera) A-H Makhkamov
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
4 4
2 Argentina (bandiera) Federico Browne
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
66 2  Argentina (bandiera) Federico Browne
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
6 6
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
13
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads