Timeline
Chat
Prospettiva

Samsunspor Kulübü

società calcistica turca con sede nella città di Samsun Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Samsunspor Kulübü Derneği,[1] noto semplicemente come Samsunspor, è una società calcistica turca di Samsun. Milita nella Süper Lig, la massima divisione del campionato turco di calcio.

Dati rapidi Samsunspor Kulübü Calcio, Segni distintivi ...

Fondato nel 1965, gioca le partite casalinghe allo stadio 19 maggio di Samsun. I colori sociali originari sono il bianco e il rosso. Il terzo colore è il nero, aggiunto dopo il tragico incidente del 1989, in cui quattro calciatori della squadra persero la vita. La squadra ha giocato una finale di Coppa di Turchia, persa contro il Sakaryaspor. Nella stagione 1993-1994 ha vinto l'ultima edizione della Coppa dei Balcani per club.

Remove ads

Storia

Il Samsunspor Kulübü fu fondato nel 1927 dalla fusione dei club locali Türk Ocağı Spor Şubesi (it. "ramo sportivo dei minatori turchi") e Türk Ocağı Spor Şubesi sotto la guida di Nuri Bey. Il momento di maggior splendore della squadra è arrivato alla fine degli anni ottanta, con il club che ha lottato per i primi quattro posti in classifica.

L'incidente

Un incidente con il bus, avvenuto il 20 gennaio 1989, chiuse di fatto l'epoca d'oro del club. Due dei calciatori principali, Mete Adanır e Muzaffer Badaloğlu, assieme all'allenatore Nuri Asan, persero la vita nel tragico evento e molti altri giocatori rimasero gravemente feriti. Il capitano Emin Kar rimase paralizzato e Erol Dinler, ex centrocampista, perse un braccio. Questi ultimi furono costretti a lasciare l'attività agonistica a causa di questo incidente. Il secondo portiere, Zoran Tomic entrò in coma e morì dopo aver trascorso sei mesi in ospedale in Jugoslavia, mentre Fatih Uraz, che all'epoca era il portiere titolare della Turchia e del Samsunspor, si fratturò le vertebre nell'incidente. Dopo essersi ripreso, non riguadagnò il posto in nazionale, preso ormai da Engin İpekoğlu.[2]

Remove ads

Organico

Rosa 2025-2026

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Palmarès

Competizioni nazionali

1975-1976, 1981-1982, 1984-1985, 1990-1991, 1992-1993, 2022-2023
gruppo bianco: 2019-2020

Competizioni internazionali

1993-1994

Altri piazzamenti

Terzo posto: 1985-1986, 1986-1987, 2024-2025
Finalista: 1987-1988
Semifinalista: 1966-1967, 1986-1987, 1994-1995, 1995-1996
Finalista: 1988
Secondo posto: 1968-1969, 2010-2011
Semifinalista: 1998

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati e ai tornei internazionali

Campionati nazionali

Tornei internazionali

Alla stagione 2024-2025 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai tornei internazionali:[3]

Ulteriori informazioni Categoria, Partecipazioni ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads