Timeline
Chat
Prospettiva

Süper Lig 2024-2025

sessantasettesima edizione della massima divisione del campionato di calcio turco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Süper Lig 2024-2025, anche nota come Trendyol Süper Lig 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 67ª edizione della massima divisione del campionato turco di calcio. La stagione è iniziata il 9 agosto 2024 ed è terminata il 1º giugno 2025 con la vittoria del Galatasaray, al suo venticinquesimo titolo nazionale.

Fatti in breve Süper Lig 2024-2025 Trendyol Süper Lig 2024–25, Competizione ...

Capocannoniere del torneo è stato il nigeriano Victor Osimhen (Galatasaray) con 26 reti.[1]

Remove ads

Stagione

Novità

Al termine della stagione precedente Ankaragücü, Fatih Karagümrük, Pendikspor e İstanbulspor sono retrocesse in TFF 1. Lig, dalla quale invece sono state promosse Eyüpspor, Göztepe (rispettivamente prima e seconda classificata), e il Bodrumspor, che ha vinto i play-off: pertanto le squadre partecipanti sono diminuite da 20 a 19.

Formula

Le 19 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 38 giornate. La prima classificata al termine della stagione è designata campione di Turchia e ammessa alla UEFA Champions League 2025-2026. La squadra seconda classificata viene ammessa alla qualificazione di UEFA Champions League. La squadra terza classificata viene ammessa alla qualificazione della UEFA Europa League 2025-2026, mentre la quarta viene ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2025-2026. La vincitrice della Coppa di Turchia è ammessa ai play-off della UEFA Europa League 2025-2026. Sono quattro le squadre a dover retrocedere in TFF 1. Lig per riportare un organico pari.

Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Remove ads

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Remove ads

Classifica

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornata al 31 maggio 2025

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campione di Turchia e ammessa agli spareggi della UEFA Champions League 2025-2026.
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2025-2026.
      Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2025-2026.
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2025-2026
      Retrocesse in TFF 1. Lig 2025-2026

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

Ulteriori informazioni ADA, ALA ...
Remove ads

Statistiche

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 31 maggio 2025

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads