Timeline
Chat
Prospettiva

San Luis Potosí Challenger 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello San Luis Potosí Challenger 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Dati rapidi San Luis Potosí Challenger 2009 Singolare, Sport ...

Brian Dabul non ha difeso il titolo dell'anno precedente.

Santiago Giraldo ha battuto in finale Paolo Lorenzi con il punteggio di 6–2, 6(3)–7, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (quarti di finale)
  2. Colombia (bandiera) Santiago Giraldo (campione)
  3. Brasile (bandiera) Franco Ferreiro (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (semifinali)
  1. Colombia (bandiera) Alejandro Falla (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Michael Lammer (secondo turno)
  3. Messico (bandiera) Santiago González (semifinali)
  4. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
8 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 6 6
7 Messico (bandiera) Santiago González 2 3 8 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 2 7 2
4/WC Argentina (bandiera) Mariano Puerta 3 2 2 Colombia (bandiera) Santiago Giraldo 6 63 6
2 Colombia (bandiera) Santiago Giraldo 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Argentina (bandiera) H Zeballos77
 Giappone (bandiera) J Mitsuhashi6465 1  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 6
 Regno Unito (bandiera) J Ward636  Regno Unito (bandiera) J Ward 0 3
 Brasile (bandiera) J Souza363 1  Argentina (bandiera) H Zeballos 4 2
 Colombia (bandiera) M Quintero367 8  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
WC Messico (bandiera) M Sánchez6465  Colombia (bandiera) M Quintero 2 1
 Italia (bandiera) R Ghedin164 8  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
8 Italia (bandiera) P Lorenzi646 8  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
3 Brasile (bandiera) F Ferreiro76 7  Messico (bandiera) S González 2 3
 Slovenia (bandiera) B Kavčič54 3  Brasile (bandiera) F Ferreiro 6 6
 Colombia (bandiera) C Salamanca66  Colombia (bandiera) C Salamanca 4 3
WC Argentina (bandiera) M Zabaleta34 3  Brasile (bandiera) F Ferreiro 67 0
 Belgio (bandiera) N Desein631 7  Messico (bandiera) S González 7 6
 Uruguay (bandiera) M Felder166  Uruguay (bandiera) M Felder 2 2
 Australia (bandiera) C Ebelthite22 7  Messico (bandiera) S González 6 6
7 Messico (bandiera) S González66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Colombia (bandiera) A Falla35
Q Colombia (bandiera) A González67 Q  Colombia (bandiera) A González 2 65
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos6656  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos 6 7
 Brasile (bandiera) A Miele473  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos 65 3
 Spagna (bandiera) G Alcaide264 4/WC  Argentina (bandiera) M Puerta 7 6
WC Messico (bandiera) LM Flores67 WC  Messico (bandiera) LM Flores 3 1
 Brasile (bandiera) J Silva653 4/WC  Argentina (bandiera) M Puerta 6 6
4/WC Argentina (bandiera) M Puerta76 4/WC  Argentina (bandiera) M Puerta 3 2
6 Svizzera (bandiera) M Lammer67 2  Colombia (bandiera) S Giraldo 6 6
Q Francia (bandiera) V Millot26(1) 6  Svizzera (bandiera) M Lammer 5 1
 Austria (bandiera) R Eitzinger76  Austria (bandiera) R Eitzinger 7 6
 Polonia (bandiera) D Olejniczak50  Austria (bandiera) R Eitzinger 4 2
 Messico (bandiera) B Echagaray66 2  Colombia (bandiera) S Giraldo 6 6
Q Colombia (bandiera) JS Cabal44  Messico (bandiera) B Echagaray w/o
Q Ecuador (bandiera) JC Campozano52 2  Colombia (bandiera) S Giraldo
2 Colombia (bandiera) S Giraldo76
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads