Timeline
Chat
Prospettiva

San Salvador (Bahamas)

isola e distretto bahamense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

San Salvador (Bahamas)map
Remove ads

San Salvador (nota tra il 1680 e il 1925 come isola di Watling) è un'isola delle Bahamas, di cui costituisce anche un distretto; conta 930 abitanti.[1] Fu la prima terra americana ad essere toccata da Cristoforo Colombo, il 12 ottobre 1492.

Fatti in breve Geografia fisica, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Primo viaggio di Cristoforo Colombo.

Il 12 ottobre 1492 vi sbarcò l'esploratore Cristoforo Colombo. L'isola, allora nota agli indigeni come Guanahanì o Quanahani,[2] fu la prima terra americana a essere toccata ufficialmente dagli europei nel XV secolo. Una croce bianca, prossima al punto dello sbarco, sta a ricordare quell'avvenimento, che è tradizionalmente considerato lo spartiacque tra il Medioevo e la Storia moderna. Il punto dello sbarco, in linea d'aria, dista dalla terraferma (Florida) circa 320 miglia nautiche e circa 3 500 miglia dal punto da cui partì la spedizione (Palos, Spagna).

Nel XVII secolo, San Salvador fu colonizzata da un bucaniere inglese, John Watling (anche conosciuto come George Watling).

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads