Timeline
Chat
Prospettiva
San Sebastiano (film 1911 Milano Films)
film del 1911 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
San Sebastiano è un film muto del 1911.
Si tratta, assieme all'omonimo film della Cines, della prima pellicola dedicata al santo e martire cristiano.[3]
Remove ads
Trama
Riepilogo
Prospettiva
Durante le persecuzioni di cristiani sotto Diocleziano, il centurione romano Sebastiano si innamora, ricambiato, di Tullia, una vergine cristiana, convertendosi al cristianesimo.[4] I due amanti vengono spiati dalla perfida liberta Sylia, cortigiana di Diocleziano sul quale esercita un enorme ascendente.[4][5] Sylia denuncia Sebastiano come cristiano all'Imperatore, il quale, dopo aver assistito in segreto un suo incontro d'amore con Tullia, lo fa prelevare dai suoi soldati.[5] Sebastiano si rifiuta fieramente di offrire alcuna libagione agli dei romani e getta spada ed elmo ai piedi di Diocleziano e Sylia.[4] Viene quindi denudato, legato a un albero e ucciso a colpi di freccia.[4][5] Scesa la notte, Tullia viene a piangere sul suo corpo, appuntandovi sopra i fiori che lei stava cogliendo quando si erano incontrati per la prima volta.[5]
Quadri
Il film è diviso in 10 quadri, dal titolo:[6]
- Il primo fiore: il Centurione incontra la vergine Tullia
- Mossa da gelosia, Sylia la favorita dell'Imperatore Diocleziano, sorprende l'idillio
- L'Imperatore si diverte
- Sylia, per vendicarsi, accusa Sebastiano d'essere cristiano
- L'Imperatore ordina l'arresto di Sebastiano
- Diocleziano sulle tracce del Centurione
- L'arresto di Sebastiano
- Trascinato innanzi l'Imperatore, Sebastiano rifiuta di bere agli Dei ed è condannato al supplizio
- Sebastiano è trafitto dalle frecce
- L'ultimo fiore
Remove ads
Distribuzione
È stato distribuito nel Regno Unito a partire dal 23 aprile 1911,[4] col titolo di By Order of the Emperor.[4][7]
In Ungheria è stato distribuito come Szent Sebestyén,[8] nei Paesi Bassi come Sint Sebastiaan,[9] in Austria come Heiliger Sebastian[10] e in Germania come Aus Diocletians Zeiten.[11]
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads