Timeline
Chat
Prospettiva

Sandro Brugnolini

sassofonista, arrangiatore e compositore italiano (1931-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sandro Brugnolini, all'anagrafe Alessandro Brugnolini, noto anche con lo pseudonimo di Narassa e Jay Richford (Roma, 1º dicembre 1931Roma, 10 dicembre 2020), è stato un compositore, giornalista e critico musicale italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Remove ads

Colonne sonore

Remove ads

Discografia parziale

45 giri

  • 1968: Fantabulous / I've Glimpsed You (Four Flies Records, FLIES 45-01; con Giampiero Graziano e il suo complesso)

33 giri

  • 1964 - Gli Arcangeli (Colonna sonora originale) (RCA Italiana, 33 SP 8003; con Modern Jazz Gang)
  • 1968 - New Sound (Studio musicale romano, SMR FS 001-003)
  • 1968 - La donna, il sesso e il superuomo (Fantabulous) (Colonna sonora originale), (Beat Entertainment, LP 002)
  • 1968 - Dov'è l'Australia (Musiche della trasmissione Rai di Alberto Luna e Paolo Cavallina)- Cinevox MDF33/8; con Luigi Malatesta
  • 1969 - Gungala la pantera nuda (Colonna sonora originale) (Cinevox, MDF 33/20; con Luigi Malatesta e Franco Bixio)
  • 1969 - Musica per Commenti Sonori (Costanza Records, CO 10005)
  • 1970 - Underground (Record TV Discografica, RT-104)
  • 1970 - Overground (Sincro Edizioni Musicali, SEM 1001)
  • 1970 - Musiche per Commento (Record TV Discografica, RT 16; con Franco Goldani)
  • 1970 - Reportages Musicali N° 2 (Grand Prix, GP 302; con Enrico Cortese, Giuseppe De Luca)
  • 1970 - Folk and Underground con Giorgio Carnini e Fabio Borgazzi - ristampa 2017
  • 1972 - Utopia (Sermifilm) - Colonna sonora del telefilm omonimo - ristampa 2021 (Sonor Editions)
  • 1973 - Viaggio Pop n.1 (Ayna, AB13; con lo pseudonimo Narassa e con Giuliano Giunti) - ristampa 2015 (Cinedelic)
  • 1973 - Viaggio Pop n.2 (Ayna, AB13; con lo pseudonimo Narassa e con Giuliano Giunti) - ristampa 2015 (Cinedelic)
  • 1974 - Tensione dinamica (Rotary, R 1001; con lo pseudonimo Narassa)
  • 1974 - Guerra e angoscia (Royary, R 1005; con lo pseudonimo Narassa)
  • 1974 - Camera-Car (Rotary, R 1006; con lo pseudonimo Narassa e con Amedeo Tommasi)
  • 1974 - Feelings (in collaborazione con Stefano Torossi e firmato con gli pseudonimi Jay Richford e Gary Steven)
  • 1975 - L'Uomo dagli occhiali a specchio (Vroommm records) - Colonna sonora del telefilm Rai avente stesso titolo
  • 1982 - Flipper Psichout (Flipper) -
  • 2007 - Miles before and after (Dejavu - ristampa del disco del 1960 stampato in pochissime copie
  • 2016 -Another Birth of the cool (Deneb - DNB 839)- (Flipper)
  • 2019 - Superground (Raccolta di brani inediti o precedentemente editati sotto altro titolo) (Four Flies)
  • 2020 - Abstract Forms (Sonor Editions)

MP3

  • 2012: Dov'è l'Australia (Colonna sonora originale della trasmissione televisiva di Alberto Luna, testi di Paolo Cavallina) (Cinevox, MDF 33/8; con Luigi Malatesta)
Remove ads

Bibliografia

  • Francesco Adinolfi, Mondo Exotica. Suoni, visioni e manie della rivoluzione lounge, Venezia, Marsilio Editori, 3 giugno 2021, ISBN 978-8829710539.
  • Ermanno Comuzio, Film music lexicon, Pavia, Amministrazione provinciale, 1980.
  • Ermanno Comuzio, Musicisti per lo schermo: dizionario ragionato dei compositori cinematografici, Roma, Ente dello Spettacolo, 2004, vol. 1 (A-L).

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads